AIL Firenze ODV, tra le varie attività assistenziali, accoglie gratuitamente i malati ed i relativi familiari accompagnatori presso due CASE AIL a Firenze.
Si tratta di strutture di accoglienza pensate per ospitare i pazienti non residenti che devono trattenersi nei centri ospedalieri fiorentini per affrontare lunghi periodi di cura, assistiti dai propri familiari. Le due case ospitano 20 famiglie le cui degenze, come le terapie, possono essere piuttosto lunghe (alcune famiglie sono state accolte anche due anni).

Una patologia oncologica, infatti, non colpisce solo la persona direttamente coinvolta, ma anche tutta la famiglia che vede minacciato in profondità il suo equilibrio e deve lasciare temporaneamente le proprie abitudini ed occupazioni: per questo AIL cerca di essere di supporto concreto all’intero nucleo familiare coinvolto dalla malattia.

Affrontare un tumore del sangue è un percorso lungo e complesso e allo stress delle cure e degli spostamenti non devono aggiungersi preoccupazioni economiche legate a soggiorni prolungati lontani da casa. 

Realizzare migliaia e migliaia di pernottamenti ogni anno significa non solo farsi carico delle problematiche alloggiative per gli ospiti, ma anche dover far fronte a tutta una serie di ulteriori situazioni generate dalla mobilità da e per gli ospedali, nonché quella relativa alle pratiche di commissioni quotidiane.

Le persone ospitate gratuitamente nelle strutture hanno un alloggio indipendente dotato di tutti i comfort possibili e possono godere di ambienti comuni, in cui è facile ed importante socializzare con altre famiglie che vivono problematiche simili, per confrontarsi e non sentirsi mai soli.

Le strutture AIL sono inoltre dei luoghi dove trovare il sorriso e il supporto del personale e dei volontari che riescono a far sentire gli ospiti a casa. 

AIL Firenze registra ogni anno nelle due strutture CASA AIL presenti a Firenze circa 15.500 pernottamenti annui (circa 80 al giorno) con una spesa media di 90.000€. 

Le donazioni di questa settimana sosterranno le spese ordinarie necessarie per mandare avanti questo meraviglioso progetto: bollette, manutenzione, servizio lavanderia, pulizie ambienti e molto altro.

AIL FIRENZE ODV

AIL Firenze ODV è una delle 83 Sezioni provinciali di AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, ed è stata fondata sul territorio fiorentino nel 1974 per sostenere la ricerca e per essere di supporto ai malati ematologici e al relativo nucleo familiare. Opera senza scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in armonia con le finalità statutarie ed operative dell’AIL Nazionale. Questa splendida realtà ha per scopo il sostegno, la promozione, lo sviluppo e la diffusione della ricerca scientifica per la prevenzione e la cura delle leucemie, linfomi e mieloma e delle altre emopatie, nonché il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio-sanitaria a favore dei malati leucemici, di altri emopatici e delle loro famiglie.

ATTIVITÀ PREVISTE:

L’AIL di Firenze, grazie ai suoi sostenitori e volontari, svolge le seguenti attività di supporto a malati e relativi familiari sul territorio di Firenze e provincia:

    • ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA DI BAMBINI ED ADULTI: il servizio di Assistenza Domiciliare gratuita, offerto attraverso una equipe di medici ematologici specializzati e personale infermieristico qualificato, serve ad evitare il ricovero in ospedale a tutti coloro che possono essere curati nella propria casa con l’aiuto di familiari e amici. Quest’ultimo, infatti, viene considerato il modo più efficace per migliorare la qualità della vita del paziente e per aiutarlo al meglio nella lotta contro la malattia. Innanzitutto, effettuare la terapia all’interno delle mura domestiche ha un indubbio vantaggio nella gestione psicofisica, sociale e terapeutica del paziente; poi – considerando le condizioni del paziente solitamente di anemia, astenia e difficoltà nella mobilizzazione attiva – restando a casa evita in particolare rischi sul versante cardiocircolatorio. Questo servizio consente anche un notevole risparmio economico, dal momento che permette di ridurre l’impegno, in termine di giornate di lavoro perse, dei caregiver che devono accompagnare il paziente in ospedale. 
    • ACCOGLIENZA GRATUITA DI MALATI E RELATIVI FAMILIARI NEL PERIODO DELLE TERAPIE PRESSO CASA AIL: si tratta di strutture di accoglienza pensate per ospitare i pazienti non residenti che devono affrontare lunghi periodi di cura, assistiti dai propri familiari. 
    • SUPPORTO ALLA RICERCA SCIENTIFICA: AIL Firenze ODV sostiene il progresso e la ricerca in campo medico per lo sviluppo di trattamenti innovativi ed efficaci con una spesa annua di circa 60.000€. Tale somma viene utilizzata per finanziare borse di studio, acquistare attrezzature e strumenti scientifici e sostenere in maniera diretta progetti rilevanti per gli assistiti ed il nucleo familiare. 
    • VOLONTARIATO
    • ORGANIZZAZIONE DI EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI.
Piazza G. Meyer, 2 50139 Firenze (FI)
0557949494