PROGETTO “LA CASA DE TUTY”
![](https://www.1caffe.org/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2024-06-26-at-10.02.43.png)
Nella periferia di Trujillo, in Perù, il progetto “Casa de Tuty” è molto più di un semplice rifugio: è un luogo di rinascita per minori vittime di violenza e abbandono. In Perù, infatti, il 40% dei minori e adolescenti è vittima di violenza, una realtà che rende ancora più urgente l’esistenza di strutture di accoglienza come questa. Fondata nel 1997 dall’organizzazione peruviana CAEF e diventata il cuore della loro missione nei primi anni 2000, Casa de Tuty ha accolto più di 4000 bambini, offrendo loro amore e sostegno in un ambiente sicuro.
Oggi, un’équipe dedicata di 11 professionisti — tra cui psicologi, assistenti sociali, educatori e una cuoca — lavora instancabilmente per garantire ad ogni bambino l’assistenza necessaria. Ogni membro del team contribuisce con competenza e passione, creando un ambiente accogliente e protetto in cui i ragazzi possono sentirsi valorizzati e ascoltati.
Da oltre 17 anni, Compagnia del Perú ETS si fa carico di sostenere il lavoro del CAEF, raccogliendo fondi in Italia e organizzando campi di volontariato in Perù ogni anno. Si occupano di ogni aspetto della vita dei bambini: dalla salute e dal benessere psicologico all’educazione e alla nutrizione. La cuoca prepara pasti sani e nutrienti, mentre gli educatori e gli psicologi lavorano fianco a fianco per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita e recupero.
Oggi nella Casa de Tuty, non solo viene offerto un tetto sopra la testa a 25 bambini, ma ci si impegna a ricostruire il loro futuro, instillando fiducia e speranza. Tutto quello che viene raccolto in Italia permette a questa splendida realtà di offrire cibo, vestiti, cure mediche e un ambiente sereno ai 25 piccoli ospiti della struttura.
COMPAGNIA DEL PERÙ ETS
Compagnia del Perú ETS nasce dalla volontà di un gruppo di volontari italiani che, nei primi anni 2000, hanno intrapreso un viaggio in Perù. Durante quel viaggio, hanno avuto l’opportunità di conoscere l’organizzazione CAEF e la sua straordinaria direttrice e fondatrice, Judith Villalobos, una vera e propria guerriera che aveva già tolto dalla strada tantissimi bambini soli, restituendo loro un futuro e una speranza. Da quel momento in poi, il loro legame con Judith e con il CAEF è diventato indissolubile.
Nel 2008, con l’intento di offrire un sostegno concreto e duraturo ai progetti del CAEF, fondarono la Compagnia del Perú ETS. La loro missione è sempre stata chiara: sostenere economicamente i progetti del CAEF, aiutandolo a proseguire il suo lavoro instancabile in favore dei bambini e delle famiglie più vulnerabili del Perù.
Il progetto più grande che hanno è “Casa de Tuty”, una casa che accoglie bambini vittime di violenza e abbandono. Ma nel corso degli anni, il loro impegno si è esteso a numerosi altri progetti nelle comunità locali, tra cui il sostegno scolastico per tantissimi ragazzi e il supporto alle famiglie in difficoltà. Ogni iniziativa nasce dal desiderio di offrire a questi bambini un’opportunità di crescita e di riscatto affinché possano costruire un futuro migliore.
Lo scopo primario è quello di garantire un supporto costante ai progetti del CAEF, così che ogni bambino e famiglia in difficoltà possa ricevere l’aiuto necessario. Ogni passo che compiono, ogni iniziativa che portano avanti, è pensata per fare la differenza e offrire un futuro pieno di speranza a chi ha già sofferto troppo.
La loro è la storia di un incontro che ha cambiato la vita di molti, un legame che si è rafforzato nel tempo grazie alla passione, alla dedizione e all’amore che animano ogni persona coinvolta nella loro missione. E l’avventura continua, con la stessa forza e la stessa determinazione con cui è iniziata.