PROGETTO “AL MARE!”

Premessa:
I minori a cui UVI – Unione Volontari per l’Infanzia e l’Adolescenza ODV si dedica sono bambini e adolescenti che vivono a Milano in condizioni di svantaggio sociale e povertà educativa, che provengono da famiglie il cui status socio-economico è molto basso e in cui spesso sono presenti difficoltà d’integrazione culturale e/o linguistica e che, quindi, li rende ad alto rischio di dispersione scolastica.
L’obiettivo che perseguono con impegno e passione da 60 anni è di implementare progetti dentro e fuori le scuole, che possano avere un concreto impatto su queste situazioni. “Al mare!” è uno di questi. Nel 2023, più dell’87% dei bambini seguiti da UVI ODV ha passato tutta l’estate a Milano, spesso a casa da soli.
Il progetto:
Sotto la guida di educatori esperti e volontari preparati, il progetto “Al mare!” prevede una settimana al mare – dall’8 al 14 giugno 2025 – a Rimini dedicata a 20 minori di 10 anni (4° elementare) in povertà sociale, educativa ed economica, già sostenuti da UVI ODV nello studio durante l’anno e che non hanno opportunità di svago e vacanza in estate.
Obiettivi:
- Offrire a bambini che difficilmente possono godere di periodi di vacanza, l’opportunità di uscire dal loro quotidiano e dalla città e vivere momenti di serenità in un contesto naturale stimolante.
- Permettere loro di sperimentare e sperimentarsi approfittando di spazi all’aria aperta in una realtà amata da ogni bambino: il mare, la spiaggia e le mille opportunità di gioco che offre.
Lontano dalla routine familiare, ma in continuità con il lavoro svolto dai volontari durante l’anno scolastico, questa settimana sarà occasione per agire in modo differente, aprire nuovi orizzonti, accedere a una realtà diversa favorendo quella stimolazione socio-relazionale di cui i bambini in generale, e i bambini di UVI ODV in particolare, hanno bisogno.
Dove e come:
Il luogo scelto è Rimini, località in cui servizio, accoglienza e attenzione alle persone sono caratteristiche tipiche. È un luogo di mare sicuro, con una spiaggia ampia e degradante che permette un agevole accesso al mare.
L’ospitalità sarà a cura dell’Hotel “San Souci”, una realtà a conduzione familiare con una lunga esperienza di accoglienza anche di gruppi di bambini e che ha sposato il progetto, non solo offrendo l’ospitalità ad un prezzo molto speciale, ma anche riservando al gruppo di UVI ODV un’area a parte, garantendo una situazione più privata e controllata. La spiaggia dell’albergo (attrezzata e con giochi e animazione a cura del personale dell’albergo) è a pochi minuti a piedi.
I bambini saranno seguiti e guidati da un’educatrice UVI ODV e da tre volontarie che partiranno da Milano con il gruppo. Le giornate a Rimini saranno scandite da giochi e attività di mare, con l’obiettivo di creare situazioni creative, piacevoli e sempre stimolanti, in un contesto di serenità e condivisione di momenti ed esperienze.
Un giro in città offrirà l’occasione di vedere l’Arco di Augusto, il ponte di Tiberio e la domus del chirurgo, vestigia romane che tradurranno in realtà tangibile quanto studiato a scuola. Il viaggio includerà anche una gita a “Italia in miniatura” per aiutarli a conoscere il Paese in cui vivono e incuriosire i bambini su quanto di bello li circonda.
Lo scorso anno – 1° edizione di “Al Mare!” – il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rimini.
Budget totale: 8.000€
- Alloggio per 20 bambini e 4 adulti per 7 giorni presso l’albergo Sans Souci di Rimini (pernottamento offerto dalla Famiglia Fabbri)
- Tre volontari formati
- Un educatore professionista
- Trasporto A/R in bus da Milano a Rimini in bus
Vitto in pensione completa e accesso alla spiaggia attrezzata
UVI – UNIONE VOLONTARI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA ODV
Nel 1965 Lina Toniatti, un’imprenditrice milanese attenta ai bisogni della sua città, decise di fondare un’associazione di volontariato dedicata all’infanzia più svantaggiata. Così, due anni dopo, nacque UVI – Unione Volontari per l’Infanzia e l’Adolescenza ODV, per promuovere il benessere, la protezione e lo sviluppo di bambini e ragazzi che vivono situazioni di difficoltà sociale, educativa e/o economica.
L’obiettivo dell’associazione è ridurre il divario di opportunità di una crescita e uno sviluppo sereni tra chi è in difficoltà e chi no, attraverso progetti e attività didattiche studiate appositamente per contrastare la povertà educativa e sociale. Ogni giorno, 57 volontari dedicano passione, tempo e risorse affinché a nessun bambino sia negato il diritto ad un’infanzia serena.
Spazi per l’integrazione prescolare, sostegno scolastico curricolare e doposcuola, presenza nelle comunità minorili, attività culturali, alfabetizzazione linguistica ed emotiva, socializzazione, supporto educativo e supporto alla genitorialità sono solo alcuni degli ambiti di intervento dove i volontari e gli educatori UVI costruiscono relazioni di fiducia e di aiuto a tutela dello sviluppo dei minori. Con una struttura agile che conosce il territorio milanese, in cui opera da quasi 60 anni, UVI ODV è in grado di intercettare e rispondere ai bisogni che emergono via via sul territorio, in collaborazione con istituzioni, enti locali e altre associazioni del terzo settore.
UVI ODV convoglia più dell’80% delle risorse economiche raccolte a progetti e attività educative a beneficio diretto dei minori. Senza discriminazioni, opera in un’ottica preventiva, collaborando secondo il principio della sussidiarietà con i Servizi Sociali, i consultori, i servizi di psicoterapia e di neuropsichiatria delle ATS del Comune di Milano, le comunità di accoglienza, gli istituti scolastici di primo e secondo grado, aiutando bambini, bambine, adolescenti e le loro famiglie, stimolando l’inclusione, l’educazione e la comprensione del contesto sociale di riferimento, affinché nessuno resti indietro.