“Da Una Porta Aperta ODV, senza esserci messi anticipatamente d’accordo, chiamiamo “ospiti” le persone che varcano la soglia del Centro diurno. Parola carica di senso. Indica la persona che riceve ospitalità, che viene accolta; ma può anche indicare chi dà ospitalità, chi accoglie. Questa ambivalenza sottende una relazione solidale. Pensiero che ha attraversato la mia mente durante l’ultimo mio turno in UPA. 

Uno dei nostri ospiti è arrivato con un sacchetto contenente due confezioni di brioches; al mio grazie ha risposto “Questo è niente a confronto di quello che fate voi”. Ho pensato che, forse troppo spesso, diamo per scontato che i nostri ospiti siano quelli che “ricevono” e noi quelli che “danno”.

E poiché un pensiero ne trascina un altro, seppur confusamente, mi sono chiesto “Che cosa so io di questa persona? Soprattutto del suo “prima di”.

Prima di una separazione, prima di finire in strada, prima di cominciare a bere, prima di…

Molte le domande che affollano la mente. Tuttavia, un reciproco pudore  lascia che queste domande  rimangano irrisolte.

Eppure, seduti davanti ad un caffè, talvolta qualcosa affiora. Ecco Elena (nome di comodo) che mentre è concentrata a scorrere immagini sul suo cellulare, improvvisamente ferma la mano, si guarda in giro a verificare se può confidare il suo segreto e, accompagnando il gesto con un sorriso luminoso, mostra una foto: una giovinetta, paffutella, nel suo vestito da sposa. Chiedo, fingendo curiosità, “Chi è?”  e alzo il dito ad indicare proprio lei. Elena allarga il volto lunare in un sorriso affermativo. Riprende in fretta la sua esplorazione internautica; ignara di aver aperto uno squarcio nel mio involontario convincimento: che Elena sia sempre stata quella che ora ho davanti.

E non posso fare a meno di chiedermi se son io che accolgo lei con la mia disponibilità, il mio caffè, o è lei che mi accoglie con i suoi sorrisi e i suoi pianti, la sua capacità di resistere alle avversità, il suo affidarsi e fidarsi.”

Il volontario Giovanni 

Nessun Commento

Inserisci un commento