Storia di ARA – Associazione Risorse Autismo La fondazione di ARA, la nostra associazione di genitori di persone autistiche, è segnata da una “parabola” semplice e curiosa assieme, una di quelle piccole storie che significano molto per noi e trasmettono la nostra identità. La storia risale al 2003, e la protagonista è Isa, nostra associata più anziana, con i figli Valerio (Asperger) e Enrico (autistico al 100%). Quella della “vasca bianca” è anche una delle storie più semplici ed emblematiche di quanto l’amore per i propri figli possa superare ogni barriera e migliorare il mondo attorno a noi, perché così è, se...

Letizia e' una splendida bambina  affetta da paralisi cerebrale che ci ha catturato il cuore. E’ una bambina con “una marcia in più”: sin dalla nascita ha lottato per vivere, e ora è qui con noi. Letizia ci ha insegnato l’amore incondizionato, la gratitudine per ogni piccolo gesto, per una passeggiata, per una favola, per una canzone magari stonata, la gioia di un bacio, di un abbraccio difficile. Standole vicino, trascorrendo con lei alcuni momenti della sua giornata, abbiamo riacquistato la consapevolezza delle cose semplici, l’importanza degli affetti, del calore delle persone, della famiglia, degli amici. Letizia ci da tanto, ci fa sentire meglio. “Letizia...

Siamo andati in Senegal per la prima volta sei anni fa. Abbiamo scelto di intervenire nelle zone più povere di questo Paese caldo e accogliente, perché qui a Matam, al confine con la Mauritania, la ricchezza del grande fiume Senegal non si traduce in ricchezza delle terre. Qui i campi una volta fertili stanno cedendo il passo al deserto, gli uomini emigrano sfidando la sorte, chi resta fa i conti con la povertà e la fame. Abbiamo capito che bisognava invertire la tendenza. Bisognava bloccare lo spopolamento, aiutare le donne a sostenere la famiglia, spiegare a chi progettava di partire che...

Questa è la storia di Camilla Cigarini e Federico Ferraresi fondatori della onlus. Mi presento sono Camilla, la mamma di 3 splendidi bambini, di 1 angelo e di questa associazione. UN RESPIRO NEL FUTURO ONLUS nasce dall’esperienza mia e di mio marito, nel 2011, quando al mio piccolo cucciolo Brando viene diagnosticata una rara malattia genetica chiamata Deficit da Surfattante. Come tutte le malattie rare non era conosciuta e poco studiata, per tanto lo scopo iniziale dell'associazione ere proprio questo ovvero diffondere la conoscenza della malattia e raccogliere fondi per la ricerca. Ma come tante volte accade nella vita, da un'esperienza, da una storia si trae un grande insegnamento e...

Sono ormai 3 anni che faccio parte della ONLUS Progetto Leonardo e ci tengo a raccontarvi la mia esperienza. Mi chiamo Elisei e sono un ragazzo romeno di 21 anni studente e lavoratore. La mia vita ha trovato un senso quando sono stato disposto a dare il mio contributo per qualcun'altro. 
Quando mi sono proposto di far parte di questa ONLUS pensavo fosse una semplice attività di volontariato ma già dalla mia prima sera per le strade di Torino ho capito che c'era qualcosa che andava oltre al semplice dare da mangiare e da bere ai senza tetto. Entrando in contatto con...

La prima Onlus interamente digitale insieme al primo ecosistema digitale contenuto in una App: uniti, per aiutare gli altri. 1Caffè Onlus, nata nel 2011 e primo esempio di associazione interamente digitale in Italia, è da oggi partner di Tinaba per la raccolta fondi in favore delle associazioni del Terzo Settore e di progetti solidali meritevoli. Chiunque potrà donare alla nostra Associazione attraverso Tinaba, che non tratterrà alcuna commissione sulle donazioni: l’intero ricavato sarà interamente devoluto a 1 Caffè in modo trasparente, e da questa alle associazioni di volta in volta selezionate. OGNI SETTIMANA UN’OCCASIONE DIVERSA PER FARE DEL BENE: Lo scopo di 1...

1986-2017 più di trent’anni.  Una vita, un cambiamento radicale. 1986, anni iniziali, quando i malati terminali venivano dimessi dagli ospedali con l’angoscia di essere lasciati soli a se stessi e alle loro famiglie, nelle loro case senza nessun tipo di diritti né reti di protezione, in attesa di morire, in tanti casi male e con dolore.  Un medico anestesista che, a titolo completamente volontaristico e con una visione pionieristica (aveva ben chiaro che era inutile rianimare persone alle quali rimanevano pochi giorni di vita; era molto più importante star loro vicini), si recava a domicilio per cercare di aiutare i malati...

KIDS’ DREAM nasce nei nostri cuori circa due anni fa, quando durante una vacanza in Kenya ho avuto la gioia e la fortuna immensa di imbattermi in questi bimbi… ero sulla costa turistica del Kenya, a Watamu, e i bimbi erano nel piccolo orfanotrofio del paese. In quell’occasione, oltre ad essermi fatta rubare il cuore, ho potuto conoscere Samuel e Anna, marito e moglie che conducono egregiamente e con grande amore l’orfanotrofio, che da qualche mese si è spostato a Nairobi. E’ lì che sono stata quest’estate, a trovarli, a vivere con loro poche ma intensissime giornate, fatte di sorrisi,...

Siamo Andrea Citro e Monica Samaritani genitori di Aurora, un piccolo angioletto la cui scomparsa ha mutato completamente le vite. La nostra storia inizia come tante altre: una mattina di fine agosto un test di gravidanza, di quelli che si comprano in farmacia, ci informa che saremmo diventati una mamma ed un papà...

“… quando conobbi Cecilia Morosini “la Signora dei risvegli” tutto mi ispirò tranne che senso di protezione: una donna energica, intraprendente all’inverosimile, capace con il suo cipiglio di zittire più di un professore universitario. Una donna che ha dedicato la sua intera esistenza alla difesa dei diritti dei pazienti in stato vegetativo, dei disabili più gravi incapaci, secondo molti, di manifestare anche la più piccola intenzione. Lei gli “entrava dentro” e da lì capiva, sentiva, insieme a loro ciò che percepivano del mondo. Li proteggeva dal non essere riconosciuti come persone. Finché un uomo è vivo - mi diceva - dobbiamo considerare come bene supremo...