I vostri caffè finanzieranno il Progetto “Liberamente”, il cui obiettivo è quello di curare le relazioni sociali di persone con svantaggio psico-fisico e cognitivo, attraverso la sperimentazione di occasioni concrete di divertimento, di condivisione, di socializzazione, per limitare il rischio dell’isolamento relazionale. I volontari, accompagnati da un tutor esperto, organizzeranno uno spazio di ritrovo e svago per la costruzione di un tempo ricreativo che favorisca la comunicazione e la relazione tra i partecipanti, tuteli le dinamiche di gruppo, curi l’accoglienza dei nuovi partecipanti e possa essere di aiuto e di sostegno per gli eventuali momenti critici del gruppo. Sono previsti incontri...

I vostri caffè serviranno a finanziare: soggiorno di 8 giorni a Ca’ di Bartolo (S. Sofia) per bambini di famiglie in difficoltà; soggiorno per anziani soli; pellegrinaggi anche per fedeli che non hanno possibilità economiche. ...

Da ottobre 2009 l’associazione Gli Elefanti sta realizzando un progetto rivolto a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA: dislessia, disgrafia, discalculia) e alle loro famiglie. Ha pertanto attivato un Centro di Aiuto allo Studio, dove gli studenti che presentano queste problematiche possono svolgere i compiti in modo personalizzato e compiere un percorso di apprendimento adeguato al loro disturbo, attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche (computer, software didattici e programmi specifici). Per sostenere ed aiutare anche le famiglie, l’associazione propone incontri rivolti sia ai genitori sia agli insegnanti, su tematiche legate ai DSA e sulla legge di riferimento. Viene inoltre proposto...

SunLab for Kids è un progetto educativo che ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini dai 5 ai 10 anni e le loro famiglie sull’importanza di una corretta esposizione solare, insegnando semplici ma fondamentali regole da seguire quando ci si espone al sole. Numerose ricerche hanno messo in evidenza che elevati livelli di esposizione solare durante l’infanzia con conseguenti scottature rappresentano un forte fattore di rischio per lo sviluppo di melanoma nel corso della vita. Per questo motivo diventa fondamentale educare le persone fin dalla prima infanzia ad assumere le adeguate precauzioni nei confronti dei raggi solari. Avviato in fase di test durante...

AMMP sostiene la ricerca scientifica nel campo delle malattie rare del polmone, malattie che ad oggi non lasciano speranza ai pazienti se non il trapianto polmonare. Grazie alla ricerca scientifica svolta in autonomia e in collaborazione con Università, Enti di Ricerca e altre Fondazioni Nazionali e Internazionali è possible creare speranze tangibili per questi pazienti. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una forma devastante di patologia interstiziale polmonare ad eziopatogenesi sconosciuta e prognosi infausta. E’ una malattia gravemente invalidante che colpisce pazienti adulti (età media 60anni). Non vi sono al momento terapie che si siano dimostrate efficaci e sicure. Riconosciuta come malattia Orfana...

I vostri caffè sosterranno un progetto di sostegno alle famiglie numerose e ai nuclei monogenitoriali che consiste in: aiuti in natura, contributi economici per pagamento affitto, utenze, bollette ecc… sostegno medico-legale nel caso di gravidanze difficili o a rischio, accesso e accompagnamento per il disbrigo di pratiche per accesso ai servizi educativi e/o in rete e in affiancamento con uffici e servizi del territorio (centro donna, Centro stranieri, servizi sociali, ausl, scuole ecc…..). ...