I vostri caffè aiuteranno a sostenere il “PROGETTO LUCREZIA” che ha come finalità arredare, con materiali ed elementi decorativi, la sala gioco e gli spazi dedicati all’accoglienza e al soggiorno dei piccoli pazienti ricoverati nei reparti del Nuovo Padiglione delle Neuroscienze dell’Ospedale Bellaria di Bologna. Il progetto è stato sviluppato partendo dall’idea di realizzare un ospedale accogliente, che richiami la propria casa e che faciliti il rapporto con la struttura che ha regole e procedure che a volte non sono piacevoli. L’intenzione è quella di offrire ai bambini la possibilità di soggiornare in ambienti ospitali, permettendo loro di sorridere e di...

I vostri caffè aiuteranno a finanziare campi scuola formativi per ragazzi e bambini diabetici. I campi scuola per bambini e ragazzi diabetici sono oggi riconosciuti a livello internazionale come momento fondamentale ed insostituibile nel processo educativo del paziente diabetico. L‘istruzione sanitaria per mezzo dei campi scuola è diventata una tappa obbligatoria per i ragazzi col diabete per acquisire tutto ciò che l’ospedale, per molteplici motivi, non può garantire. I campi scuola sono dei momenti di educazione ed addestramento teorico – pratici all’autogestione della malattia organizzati in forma “residenziale”, in ambienti extra ospedalieri. Ciascun ragazzo è stimolato a compiere da solo, qualora non...

L’Associazione San Francesco Oratorio, tra le varie attività ricreative di aggregazione e socializzazione che propone ai bambini e ai ragazzi, svolge anche attività sportiva in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano. Nello specifico svolge campionati di calcio A7 e calcio A5 maschili e femminili, supportando i costi che essi comportano come iscrizioni, tesseramenti, quote arbitrali, l’utilizzo dei campi sportivi e delle palestre. Indicativamente si parla di circa 800 euro e a questa cifra vanno aggiunti i costi per il materiale sportivo che occorre per svolgere tale attività e per la formazione agli operatori volontari (Corso per allenatore- educatore). L’ammontare approssimativo di...

I vostri caffè e colazioni serviranno a Emergenza Siria. Ai.Bi. ha infatti attivato un progetto per garantire ai bambini e alle famiglie siriane il diritto di sentirsi a casa, nel proprio Paese. L'associazione è infatti presente nella provincia di Idlib in decine di villaggi, tra cui Binnish, Taftanaz, e Sarmin, e nel campo profughi di Bab Al’hawa con i seguenti interventi: sostegno alle famiglie povere dei villaggi che accolgono orfani di guerra supporto medico attraverso 4 cliniche limitrofe ai villaggi, di cui una nelle vicinanze del campo profughi. ...

Il progetto di VIP Forlì cui saranno destinati i fondi raccolti tramite 1 Caffè onlus è quello della formazione dei volontari, per garantire l’esistenza stessa dell’associazione. La formazione continua, infatti, garantisce a tutti i volontari clown di Vip Forlì un identico percorso di crescita e di preparazione, a partire dai primi emozionanti passi del CORSO BASE (tre giorni intensi in cui si “nasce” come volontari clown VIP), per continuare con corsi specialistici (tecniche di clownerie, crescita personale, metodi d’approccio all’utenza ospedaliera, etc). Per la stagione 2013/2014 VIP Forlì ha in progetto di fornire corsi specialistici a tutti i suoi volontari....

Il presente progetto si realizzerà a favore del Centro Educativo Diurno “Pinocchio”, che IBO Italia supporta da più di 10 anni. Luogo di realizzazione del progetto sarà Panciu, una cittadina situata a circa 200 km a nord-est di Bucarest, nella regione Vrancea, caratterizzata da uno stato di forte arretratezza economica e sociale. Il Centro educativo “Pinocchio”, aperto a bambini dai 3 ai 14 anni, è nato proprio con l’obiettivo di operare in un contesto sociale di forte disagio attraverso la realizzazione di attività educative formali e non formali (alfabetizzazione di base, doposcuola, laboratori creativi, educazione all’igiene, musica, teatro, sport, giocoleria,...