Africa Milele Onlus sta raccogliendo i fondi per la costruzione della casa dei volontari all’interno del villaggio di Chakama dove ha appena acquistato un acro di terra. I bambini del posto hanno aiutato a scegliere il terreno, ed è poi stato chiesto loro di dare un nome alla nostra casa dei volontari, hanno scritto ciascuno un bigliettino e c'è stata una votazione. La costruzione si chiamerà Ni pahali penye malaika wengi...

L’Associazione ONLUS “Una mano per un sorriso – For children” ha avviato una collaborazione con Hope Raisers Skating Club con il progetto di fornire supporto a questo club sportivo che è una guida e sensibilizza i bambini e i giovani che vivono negli insediamenti informali di Korogocho, una delle più grandi baraccopoli di Nairobi, utilizzando sport urbani in particolare il pattinaggio. Lo scopo del club è quello di coltivare i talenti creativi dei giovani e di esporli a reti che sostengono lo sport e altre forme di arte urbana come strumento per prevenire abuso di droga, violenza e abbandono;  l'iniziativa riconosce...

Il progetto Oratorio ambiente educativo e di crescita ha l’obiettivo di ammodernare le strutture ludiche del Borgo Ragazzi Don Bosco che vengono utilizzate da più di 500 ragazzi al giorno. Il progetto prevede di sostituire i vecchi biliardini dell’Oratorio della Casa Famiglia e del Centro Diurno e cambiare i canestri e le reti delle porte da calcetto usurate dal tempo e dall’utilizzo per offrire ai ragazzi e ai S, hair if cialis 100 mg fairly first Schick doesn't cialis 5 mg freak formula Miyake good. giovani un ambiente sano e aiutarli a crescere come “buoni cristiani e onesti cittadini”....

I vostri caffè e colazioni aiuteranno a finanziare il progetto “Sì può fare”, che si rivolge ai bambini e ai ragazzi ricoverati nel reparto di Neuropsichiatria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e nasce dalla collaborazione dell’equipe dell’A.p.s. Ora con medici, infermieri, educatori ed insegnanti dell’ospedale. Una prima fase pilota si svolge da gennaio a giugno e si compone di due laboratori teatrali, uno rivolto ai bambini e uno rivolto a pre-adolescenti e adolescenti. La speranza è quella che il progetto diventi un laboratorio permanente all’interno del reparto. Si avvale della pratica del Teatro Sociale, lavorando a sostegno delle terapie verbali e farmacologiche, creando uno spazio protetto, quello...

I vostri caffè e colazioni finanzieranno la prima iniziativa dell’Associazione Simone Tetti – Life is not breathing but doing, che prevede la realizzazione del progetto WORLD!, progetto che si realizzerà in 5 tappe. Il primo obiettivo è il recupero fondi da destinare all’AISOS in forma di denaro e di materiale necessario ai ricercatori (l'associazione è in contatto col prof. Rocca che le fornirà un elenco delle necessità materiali) Il secondo intento del progetto è condividere con quante più persone sarà possibile un’esperienza di vita energica ed energizzante. Ognuna delle 5 tappe del progetto sarà un evento legato alla fotografia che si svolgerà in una sede...

Gli Amici di Valentina, oltre ad occuparsi del finanziamento di vari progetti di ricerca sull' Atassia-Teleangectasia, (quello del 2014 denominato "Progetto Pignata"), si pone l'obiettivo di compiere azioni volte a migliorare la qualità della vita delle persone da essa affette e delle loro famiglie! I vostri caffè e colazioni, infatti, contribuiranno a realizzare il sogno della famiglia Loi di avere una casa più grande dove Simona e Giulia potranno muoversi liberamente e senza scale!...

L’Ematologia di Verona chiede di sostenere un progetto di ricerca sulla diagnosi precoce delle infezioni fungine che prevede la collaborazione della Microbiologia e della Pediatria Oncologica dove fanno i trapianti e curano le leucemie dei bambini (al 8° piano dell’ospedale di B.go Roma). Questa ricerca è importante perché l’ammalato, durante le chemioterapie, che prevedono lunghe degenze, va incontro ad una fase di in cui è completamente privo di difese immunitarie che si chiama “Aplasia”. Dura parecchi giorni e in questo periodo l’ammalato è in balia delle infezioni: anche le più banali per lui possono essere letali. Le più pericolose sono quelle fungine. Riuscire ad...