In località Catembe, Maputo, Mozambico l'associazione Africa On ha contribuito alla realizzazione di un asilo destinato ad accogliere circa 100 bambini. La struttura è stata inaugurata lo scorso gennaio e quindi è pienamente operativa. Mancano però ancora alcune rifiniture per renderne la sua funzionalità al massimo delle potenzialità. Tra queste la realizzazione di una torre con annessa cisterna di raccolta acqua piovana in uno con la posa delle tubature e pompe necessarie per la distribuzione dell’acqua in tutta la struttura. Il preventivo per la realizzazione dell’impianto è di euro 13.641. Grazie per quanto sarà possibile fare!...

Il progetto che la fondazione sta portando avanti è l’acquisto di uno strumento medico innovativo, Ret Cam 3 con Fluorangiografo, per lo studio delle malattie oncologiche oftalmiche infantili che, nelle forme gravi, compromettono seriamente ed irreversibilmente la capacità visiva del bambino fino ad arrivare alla cecità. Questo strumento permetterebbe ai medici di diagnosticare la patologia in fase iniziale e di curarla in modo mirato. Il possesso di Ret Cam 3, molto costoso e difficilmente reperibile (la casa produttrice ha sede in Canada), farebbe del reparto oculistico di Casa Sollievo della Sofferenza, il 3 centro di eccellenza Europeo....

A Jérémie, cittadina nel sud Ovest dell’isola di Haiti nella regione della grande Anse (900 mila abitanti) Madian Orizzonti sta costruendo un ospedale per la cura delle lesioni cutanee gravi (ferite, ustioni, ulcere) che sono causa di infezioni, spesso, mortali nella popolazione locale. Accanto all’ospedale si sta costruendo un centro di formazione per la specializzazione di personale medico e paramedico. Il responsabile dl progetto in loco è padre Massimo Miraglio, missionario camilliano originario di Borgo San Dalmazzo, che da 7 anni vive e lavora ad Haiti....

I vostri caffè e colazioni aiuteranno a fornire ai disabili strumenti informativi, conoscenze tecniche, supporto psicologico per stimolarli ad affrontare l’esperienza del Cammino di Santiago, da Saint Jean Pied de Port a Santiago de Compostela (Camino Francés). In particolare si intende realizzare una guida fruibile su supporto cartaceo, su smartphone, in formato testo. La realizzazione del presente progetto è considerata una prima tappa, alla quale seguiranno altri progetti tesi a rendere accessibili altri itinerari di lungo percorso, in Italia e in Europa....

L’iniziativa che il CRIC realizza insieme al partner palestinese LAND RESEARCH CENTER – LRC, si propone di intervenire nel settore agricolo in una delle aree aride e semiaride più significative della Cisgiordania, quella di Hebron, con una forte attenzione alle tematiche ambientali e alla sostenibilità ecologica nella gestione delle risorse primarie quali suoli e acqua. Affronta le problematiche inerenti la continua e progressiva riduzione della produttività agricola nelle aree aride/semiaride della Cisgiordania causata sia dai cambiamenti climatici che da pratiche agronomiche e pastorali scorrette. In generale contribuisce a mitigare l’insicurezza alimentare delle fasce della popolazione più deboli, proponendo un sistema eco-sostenibile di...

Con l’inverno che avanza, l’Organizzazione sta raddoppiando gli sforzi per garantire una maggiore protezione agli sfollati: coperte, materassi e vestiti caldi vengono forniti alle persone costrette a lasciare le loro case, oltre a razioni alimentari e set per cucinare. Ogni kit di sopravvivenza, che include coperte e vestiti caldi oltre che un materasso sul quale poter riposare, ha un costo di 36 euro. UNRWA fornisce i kit direttamente alle donne sfollate per il loro sostentamento e quello dei loro figli. Bastano quindi 10.800 euro per garantire a 300 famiglie dei vestiti più caldi e delle coperte per ripararsi durante l’inverno, e proteggere...