I vostri caffè finanzieranno il Progetto “Liberamente”, il cui obiettivo è quello di curare le relazioni sociali di persone con svantaggio psico-fisico e cognitivo, attraverso la sperimentazione di occasioni concrete di divertimento, di condivisione, di socializzazione, per limitare il rischio dell’isolamento relazionale. I volontari, accompagnati da un tutor esperto, organizzeranno uno spazio di ritrovo e svago per la costruzione di un tempo ricreativo che favorisca la comunicazione e la relazione tra i partecipanti, tuteli le dinamiche di gruppo, curi l’accoglienza dei nuovi partecipanti e possa essere di aiuto e di sostegno per gli eventuali momenti critici del gruppo. Sono previsti incontri tra i...

Il presente progetto si realizzerà a favore del Centro Educativo Diurno “Pinocchio”, che IBO Italia supporta da più di 10 anni. Luogo di realizzazione del progetto sarà Panciu, una cittadina situata a circa 200 km a nord-est di Bucarest, nella regione Vrancea, caratterizzata da uno stato di forte arretratezza economica e sociale. Il Centro educativo “Pinocchio”, aperto a bambini dai 3 ai 14 anni, è nato proprio con l’obiettivo di operare in un contesto sociale di forte disagio attraverso la realizzazione di attività educative formali e non formali (alfabetizzazione di base, doposcuola, laboratori creativi, educazione all’igiene, musica, teatro, sport, giocoleria, etc.), di mediazione scolastica tra famiglie...

L’Associazione ONLUS “Una mano per un sorriso – For children” ha avviato una collaborazione con Hope Raisers Skating Club con il progetto di fornire supporto a questo club sportivo che è una guida e sensibilizza i bambini e i giovani che vivono negli insediamenti informali di Korogocho, una delle più grandi baraccopoli di Nairobi, utilizzando sport urbani in particolare il pattinaggio. Lo scopo del club è quello di coltivare i talenti creativi dei giovani e di esporli a reti che sostengono lo sport e altre forme di arte urbana come strumento per prevenire abuso di droga, violenza e abbandono;  l'iniziativa riconosce e sviluppa...

Da ottobre 2009 l’associazione Gli Elefanti sta realizzando un progetto rivolto a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA: dislessia, disgrafia, discalculia) e alle loro famiglie. Ha pertanto attivato un Centro di Aiuto allo Studio, dove gli studenti che presentano queste problematiche possono svolgere i compiti in modo personalizzato e compiere un percorso di apprendimento adeguato al loro disturbo, attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche (computer, software didattici e programmi specifici). Per sostenere ed aiutare anche le famiglie, l’associazione propone incontri rivolti sia ai genitori sia agli insegnanti, su tematiche legate ai DSA e sulla legge di riferimento. Viene inoltre proposto ai ragazzi con DSA...

Africa Milele Onlus sta raccogliendo i fondi per la costruzione della casa dei volontari all’interno del villaggio di Chakama dove ha appena acquistato un acro di terra. I bambini del posto hanno aiutato a scegliere il terreno, ed è poi stato chiesto loro di dare un nome alla nostra casa dei volontari, hanno scritto ciascuno un bigliettino e c'è stata una votazione. La costruzione si chiamerà Ni pahali penye malaika wengi...