Equoevento Onlus è un’associazione senza scopo di lucro che si occupa di salvare le eccedenze alimentari prodotte ad eventi, come matrimoni e congressi, e di distribuirli a enti caritativi e senzatetto. Equoevento riduce così il problema della fame e dei rifiuti, promuovendo lo spirito di condivisione tra classi sociali diverse. In solo un anno, l’associazione ha recuperato a circa 100 eventi oltre 60.000 pasti! Le richieste di intervento stanno aumentando ogni giorno di più ed abbiamo bisogno di fondi per acquistare vaschette di alluminio e contenitori per il cibo, così da aggiungere nuovi pasti nelle tavole di chi ne ha bisogno. Di...

“VOA VOA DA NOI”: quattro giorni di orientamento socio-sanitario e legale-previdenziale ma anche di supporto psicologico. “Voa Voa da Noi” è un progetto multi obiettivo il cui scopo principale è fare un punto della situazione e offrire ai genitori un nuovo punto di partenza costruttivo e consapevole, con nuovi strumenti e conoscenze per affrontare al meglio la malattia dei proprio figlio. I genitori vengono ospitati in una struttura immersa nel verde e nella bellezza della campagna Toscana, appositamente lontana dall’ambiente ospedaliero teatro di ricordi tristi e traumatizzanti, dove vengono accolti dal calore umano dei soci e dal sorriso e professionalità dei nostri...

I soci fondatori di Nutrimente onlus hanno deciso di raccontare la loro storia e le sensazioni che si provano a far parte di un progetto nuovo ricco di energia e spirito di squadra. ______________________________________ La storia di Nutrimente parte da un gruppo di professionisti (psicoterapeuti e medici) che si conoscono  e collaborano insieme da diversi anni per la cura delle pazienti con disturbo alimentare. Le emozioni che proviamo ogni giorno legate a questo tipo di lavoro sono molte: la fatica di impegnarsi tanto per ottenere piccoli progressi, la tristezza nel vedere ragazze così sofferenti, la frustrazione di non riuscire a volte a cambiare la...

Il Progetto Jonathan ha per obiettivo il sostegno, l’accoglienza residenziale e diurna, l’accompagnamento ed il reinserimento sociale dei detenuti in pena alternativa (ovvero in affidamento, semilibertà o permessi premio) con particolare attenzione per i più giovani e poveri; specialmente grazie alla quotidianità dei rapporti e tramite l’ambiente lavorativo occupazionale del nostro Laboratorio. Il progetto nasce nel 1989 e fa parte delle attività dell’Associazione “Nova Terra” che opera nell’ambito della promozione umana e sociale. Si tratta di un “progetto di gestione”, ovvero le donazioni raccolte saranno destinate a coprire le spese di gestione della nostra Casa di accoglienza residenziale....

L’ obiettivo di Nutrimente è divulgativo, preventivo ed anche terapeutico. Tra le diverse attività che l’associazione offre ai cittadini, il fulcro del nostro lavoro riguarda il progetto di prevenzione presso le scuole del territorio attraverso incontri con ragazzi, insegnanti e genitori.Negli ultimi anni sono in continua crescita la sensibilità e l’attenzione verso i problemi legati all’alimentazione. Ad oggi risulta che nutrizione e qualità della vita sono fortemente correlati: un’alimentazione quantitativamente e qualitativamente corretta garantisce una buona crescita e previene l’instaurarsi di malattie (metaboliche, cardiovascolari, ecc. ) in costante aumento nelle società del benessere. Da più parti è segnalata l’importanza di...

La testimonianza di Rachele volontaria di ABG Onlus, associazione che tra gli altri progetti sta sostenendo l'introduzione delle attività sportive (anche outdoor) in un reparto oncologico di Milano. Perché "tra i benefici riportati dai ragazzi che hanno praticato più assiduamente l’attività sportiva in palestra si segnalano: una ritrovata autostima verso un corpo meglio funzionante e più “vivace”, nuove opportunità di relazionarsi in modo confortevole con i propri pari." ______________________________________ Mi chiamo Rachele, ho 24 anni e vorrei condividere con Voi il significato che ha per me fare volontariato presso l’Associazione Bianca Garavaglia. Da poco tempo, circa due anni, faccio parte del gruppo dei...

Mentre in passato prevaleva il dogma che la diagnosi di tumore precludesse la possibilità per i pazienti di praticare sport ed esercizio fisico, oggi l’evidenza degli effetti positivi dell’attività fisica in bambini ed adolescenti ammalati di tumore sta crescendo. Obiettivo principale del progetto Sport è di esplorare la fattibilità di una strategia efficace nel promuovere l’attività fisica nei pazienti con tumore, sia durante che dopo la cura oncologica. Le caratteristiche principali del progetto di allenamento  e di  attività fisica intra-ospedaliero sviluppato dall’ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA presso la Pediatria dell’Istituto Nazionale  dei Tumori di Milano includono la disponibilità di una palestra di...