Rari ma Speciali è una Onlus, nata a Roma il 25 Ottobre del 2012. Ci occupiamo di malattie rare in età pediatrica, e in particolare della Malattia di Kawasaki. La malattia di Kawasaki prende il nome da Tomisaku Kawasaki, un pediatra giapponese che per primo descrisse la malattia nella letteratura medica nel 1967, dopo averla per anni chiamata GOK (God Only Knows – Dio solo la conosce)...

Il principale progetto che vorremmo realizzare , in collaborazione con il reparto di Pediatria Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, è stato l’introduzione dello strumento Coagu Check per il monitoraggio casalingo della coagulazione del sangue nei pazienti in età pediatrica sottoposti a terapia anticoagulante orale. I bambini, che hanno riportato aneurismi coronarici a seguito della Malattia di Kawasaki, sono sottoposti a terapia anticoagulante orale, che richiede il continuo monitoraggio del valore dell’INR del sangue. La stabilizzazione di tale parametro, in pazienti in età pediatrica, presenta elevate difficoltà e può richiedere prelievi del sangue anche giornalieri con conseguente sofferenza per i...

Un bellissimo racconto dalla voce di ASSEA onlus, associazione specializzata in pet therapy e riabilitazione motoria ed emotiva tramite l'ausilio degli animali. ________________________________ Primo martedì di Terapia Assistita da Animali presso un centro di riabilitazione per traumatizzati cranici. E’ previsto il primo incontro con Lavinia, una ragazza di 24 anni ballerina e studentessa universitaria gravemente traumatizzata per un inesorabile incidente d’auto, e il team di TAA – Karina e Angela Maria - . Angela Maria è una Dottoressa  esperta in Pet-therapy, Karina è la sua partner, una meravigliosa pastore bianco svizzero. Tra loro due l’intesa è perfetta, la fiducia totale.  “Basta uno...

Il progetto vuole coinvolgere circa 22 persone con problematiche, in alcuni casi gravi, di tipo psichiatrico seguite dall’Asl To2, To3 e dalla cooperativa Blu Cobalto. Una parte di loro vive in comunità residenziali, altri frequentano attività e centri diurni. L’ausilio della presenza degli animali e in questo caso del cane, vuole mirare a migliorare lo stato psicofisico della persona. L’obiettivo è di favorire l’aumento della facoltà di concentrazione e attenzione di persone fortemente compromesse nelle loro abilità quotidiane, migliorando anche la mobilità. Spesso i pazienti psichiatrici gravi tendono ad essere sedentari e ad avere problemi seri di peso per differenti fattori....

“Fuori dall’ombra” per sconfiggere i pregiudizi sull’epilessia Una mostra fotografica che rappresenta il percorso di (due) persone, affette dalla malattia, nella loro quotidianità, verso l’indipendenza. Con un obiettivo: “uscire dal cerchio dell’invisibilità” Il progetto, che parte dalla campagna, #tisembroepilettica e che ha visto una numerosissima partecipazione da parte di persone affette da epilessia vuole affrontare i pregiudizi legati all’epilessia, con l’obiettivo di aprire una “finestra” sulla quotidianità di chi ne soffre per sensibilizzare la società e favorire la rimozione di un tabù. Questo vuole essere “Fuori dall’Ombra – Epilessia: verso il cambiamento”, un modo per favorire momenti di incontro e confronto tra chi...

Lo sportello DIKE è uno strumento di supporto e orientamento alle vittime organizzato in un’attività di 4 ore settimanali in cui si fornisce aiuto di tre livelli: PRIMO LIVELLO Informazioni di natura legale Assistenza sanitaria Supporto socio assistenziale SECONDOLIVELLO Colloquio con counselor, psicologo, mediatore culturale TERZO LIVELLO Supporto per la richiesta di case protette   Gli obiettivi dello sportello DIKE sono: Rassicurazione con il supporto e la partecipazione non giudicante all'angoscia provata. Limitazione del danno con un percorso di accompagnamento verso le strutture dei servizi sociali. Ricostruzione dei fatti e orientamento verso il percorso di aiuto.  ...

Più Vita Onlus, lancia la Campagna nazionale “Completa il futuro” con l’obiettivo di sostenere i bambini che vivono in condizione di povertà assoluta in Italia. I numeri ci dicono che nel nostro paese più di un milione di minori vivono in una condizione di povertà assoluta e altri 3 milioni sono a rischio povertà. Possiamo contribuire a completare il futuro di tanti bambini accompagnando la loro crescita, attraverso il sostegno allo studio, la garanzia di una giusta alimentazione e di cure mediche adeguate. Più Vita Onlus, con la campagna Completa il futuro, vuole colmare i pezzi mancanti di un puzzle...

Noi come Voi onlus si presenta: racconta la propria avventura e lo spirito con cui tutta l'associazione porta avanti le proprie numerose attività. ______________________________ L'Associazione Noi come Voi Onlus, si ispira ai valori e principi umani e cristiani che sono alla base dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, per il conseguimento di finalità di carattere sociale, civile e culturale. Questi valori e principi sono la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l'impegno gratuito e lo spirito comunitario. L'associazione Noi come Voi Onlus,  svolge attività di animazione e lavoro con finalità educative, riabilitative, sportive e sociali per disabili. Non che...

Il progetto DORA promuove i diritti umani attraverso un piano di ricerca-azione basato sulla cittadinanza attiva e sulla media education. L’iniziativa vuole promuovere una più ampia conoscenza dei diritti umani fondamentali, al fine di combattere qualsiasi forma di discriminazione: sessuale, religiosa e nei confronti di persone disabili. Inizieremo il nostro percorso affrontando gli stereotipi e i pregiudizi più frequenti e il concetto di discriminazione. I risultati della ricerca saranno utilizzati per preparare la strategia di insegnamento e lo sviluppo del materiale didattico. Successivamente il progetto coinvolgerà gli studenti degli Istituti Superiori di Novara in un processo di apprendimento partecipativo, affrontando gli atteggiamenti omofobici, gli stereotipi religiosi e quelli rivolti...