Il progetto “Adotta una scuola in Zambia” prevede di adottare per un anno la Scuola Chadzuma in Zambiafrequentata da 236 bambini. Adottare una scuola significa assicurare un pasto quotidiano ad ogni bambino della scuola, che permette di bloccare la fame, aumentare energia e benessere e favorire l’istruzione con una migliore frequenza scolastica. La distribuzione dei pasti è anche uno strumento per sostenere le famiglie che lottano per sfamare i propri figli, contribuendo al tempo stesso al miglioramento generale dell’economia nazionale. I beneficiari del progetto, infatti, sono bambini che mangiano una sola volta a scuola poiché i genitori non sono in grado di...

La Fondazione SMA Solidale ETS (Società delle Missioni Africane, comunità missionaria nata in Francia nel 1856) è orientata al progresso dei popoli, specialmente di quelli più abbandonati dell’Africa e in tutti i paesi in via di sviluppodove opera la fondazione, promuovendo anche la cultura del dono e della solidarietà. Elabora e accompagna la realizzazione di progetti su: istruzione, sanità, protezione ambientale, educazione alla pace, tutela dei diritti umani e sviluppo socioeconomico. Questo progetto prevede il sostegno all’Infermeria “De Bresillac” di Afanoukope in Togo che, aperta nell’ottobre 2016, contribuisce al miglioramento dell’assistenza sanitaria di base e alla riduzione del tasso di mortalità...

Tre testimonianze di volontari ed educatori de LA TENDA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ONLUS   L'inizio del mio viaggio “Nel 1994 arrivo alla Comunità La Tenda come giovane educatrice tirocinante, piena di entusiasmo e desiderio di conoscere, incontrare e sperimentare. Questo sarebbe poi diventato il mio lavoro, un percorso che avrebbe segnato profondamente la mia vita. Ho incontrato bambini e adolescenti che, nonostante le loro storie difficili, mi hanno insegnato a reagire e a comprendere che, anche provenendo da situazioni di disagio, è possibile immaginare e sognare un futuro diverso, riscattando il proprio passato. Nel corso degli anni, ho visto susseguirsi colleghi, volontari e...

Quest'anno La Tenda Società Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus ha avviato una raccolta fondi con lo scopo di organizzare un soggiorno estivo al mare (Marina di Bibbona) in tenda della durata di 15 giorni in favore di  8 ragazzidai 16 ai 18 anni provenienti da situazioni familiari difficili e che i Servizi Sociali hanno affidato alla comunità. Questa iniziativa rappresenta molto più di una semplice vacanza: è un'opportunità fondamentale per il loro sviluppo personale e sociale. L'obiettivo è di favorire l'incontro e l'aggregazione fra più giovani, creando occasioni di scambioe di amicizia tra ragazzi di diverse città d'Italia ed estere. Il soggiorno estivo...

“All’Anffas, assieme ad altri amici speciali, assai appassionatamente con la simpatica Patrizia a spasso andiamo o qualche amato film assieme vediamo con apparato per cinema tutti assieme: il cane Beethoven, piaciuto pazzamente il cavallo selvaggio Spirit. Alla pizzeria siamo andati qualche volta, al sacco abbiamo cenato, di solito, un pasto appetitoso. Al mare a Loano abbiamo quella spaziosa casa, alla spiaggia andiamo, siamo tutti assai amici. Al palazzo andiamo a mettere a soqquadro e ai pasti appetitosi assai scherziamo. Alla spiaggia, dalla sabbia entriamo in acqua e assieme a palla giochiamo. A quelli di noi sulla carrozzina, parasole aperto, gli altri...

Il progetto di Anffas Valli Pinerolesi APS si pone come obiettivo la realizzazione di 3 soggiorni di autonomia al mare(in Liguria, a Loano) della durata di 7 giorni l'uno. In particolare, 2 soggiorni sono dedicati a 20 giovani adulti con disabilità intellettiva medio-grave (divisi in 2 gruppi da 10) che potranno vivere un'esperienza di vita fuori dal nucleo familiare e dal territorio di competenza. Ciò potrà accadere grazie alla collaborazione di 8 operatori professionisti presenti durante il soggiorno per assistere ed accompagnare i beneficiari in questa esperienza, che li aiuteranno a soddisfare le loro esigenze. Questa esperienza sarà utile per fare...

"Ciao, mi presento, sono Alessandra e sono mamma di tre fantastiche figlie; la più piccola è Arianna Roberta, una bambina di 10 anni. Alla nascita abbiamo scoperto che Arianna è affetta da una malattia rara: la sindrome di Beckwith-Wiedemann. Emotivamente ha suscitato dapprima sgomento e paura per poi, lentamente, arrivare all’accettazione e alla condivisione. Non è stato facile, non tutti i dottori e gli specialisti la conoscono, i nostri amici e parenti non sapevano come aiutarci. Nel 2018 abbiamo incontrato AIBWS ODV: siamo stati accolti e sostenuti al punto che da aprile 2023 ne sono la vicepresidente e, nel corso degli anni, abbiamo...

La Sindrome di Beckwith-Wiedemann (BWS) è una rara sindrome infantile da iperaccrescimento con aumentata predisposizione a sviluppare tumori a carico degli organi interni in età pediatrica, nonché caratterizzata da organomegalia e macrosomia. Il progetto “Un ambulatorio per sorridere” è nato nel 2019, avviato nel gennaio 2020 ed è attualmente in corso. AIBWS ODV ha organizzato, presso il Centro di riferimento regionale per la Sindrome di Beckwith-Wiedemann dell'Ospedale San Paolo di Milano, un "Ambulatorio multidisciplinare per macroglossia in BWS (Sindrome di Beckwith-Wiedemann)". In questo centro, ogni terzo martedì del mese, si svolge un ambulatorio dedicato ai soli pazienti BWS in cui sono presenti...