Avevo 18 anni quando girovagavo per le strade di un piccolo paese della bassa padana. Ero un’adolescente e come tale passavo il mio tempo tra la totale apatia e la ricerca di qualcosa di unico che mi rendesse speciale. La costruzione della propria identità è un percorso articolato e assai complesso: uno non sa mai cosa fare e quando fa qualcosa, non sa se sarà la cosa giusta. Non frequentavo oratori e chiese, ma, annoiata dalla piazza e dai pettegolezzi paesani, per una serie di coincidenze, decisi di rivolgermi ad un prete, un po’ strano si diceva, poco propenso alle...

La campagna #mandiamoliaScuola avviata da GMA Onlus ha come obiettivo di promuovere e sostenere l'educazione e il diritto all'istruzione dei bambini e ragazzi nei villaggi dell'Etiopia ed Eritrea. In Etiopia il 56% della popolazione è costituito da minorenni. La mancanza di istruzione ha ripercussioni sullo sviluppo individuale e della collettività; le attuali infrastrutture limitano la frequenza a solo un terzo della popolazione in età scolare. Il villaggio di Humbo Larena si trova a 8 km da Soddo, il capoluogo della zona del Wolayta, nel su-ovest dell'Etiopia. La realizzazione di un fidelbet o classe di prescolarizzazione ad Humbo Larena, garantirà un percorso di alfabetizzazione...

Finchè non decidi di avere in figlio non ti rendi conto di come poi diventare madre non sia così facile e scontato. Dopo aver deciso che era giunto il momento di cambiare la nostra vita, ho cominciato a navigare su Internet e a cerca forum dove poter condividere questo bellissimo momento della mia vita con altre donne nella mia stessa condizione. Sono così finita su una delle più grandi community di donne e li ho conosciuto da subito altre 11 ragazze in cerca. Si perché quando decidi di diventare mamma, si apre la caccia e se dopo un mese in...

Progetto Bebè a casa: il progetto si svolge in due giornate per ogni coppia in attesa. Si rivolge alle donne con i futuri papà dal sesto mese di gravidanza in poi. Il corso interamente gratuito è svolto da una ostetrica che spiegherà tutto ciò che serve sapere alla neo mamma una volta tornata a casa dall'ospedale: dal cambio del pannolino alla cura del cordone ombelicale, una giornata è interamente dedicata all'allattamento e al riconoscimento del pianto del neonato, per parlare di tutto quello che preoccupa i neo genitori....

Per LNDC di Ferrara avere un rifugio nuovo è un sogno perseguito da lungo tempo. Un rifugio a 5 stelle per una sezione dal cuore grande che da sempre si prodiga per dare una mano ai cani più sfortunati fra gli sfortunati. Cani malati e ripudiati da quelli che avrebbero dovuto essere i loro migliori amici perché bisognosi di cure, come la lupacchiotta Kira che a 9 anni è stata “buttata via” come un oggetto di scarto visto che le zampette posteriori non la reggevano più e che con adeguate terapie invece ha recuperato la mobilità. O come Briciola che...

Liberi di muoversi. Raccolta fondi per acquisto di un pulmino per il trasporto di persone disabili che frequentano i servizi socio-riabilitativi del territorio. Il costo d'acquisto di questo tipo di mezzo si aggira sui 30.000-35.000 Euro (IVA esclusa). La cooperativa, con propri fondi, tra cui le annualità 2014 e 2015 del 5 per mille, finanzierà la metà del costo. La nostra necessità è di raccogliere almeno € 15.000....

Dopo 25 di lavoro come architetto di opere pubbliche in Italia, a 50 anni suonati ho deciso di dedicare la mia esperienza come volontaria nei paesi in via di sviluppo e in emergenza. Però, mi servivano le conoscenze per operare nel campo della cooperazione internazionale. A quel punto mi sono iscritta ad un Master all’Università di Architettura di Venezia in Urban Development and Reconstruction. E’ stato un mettermi in gioco non da poco: seguire corsi in inglese con compagni che potevano essere i miei figli… Ma è stata la più bella esperienza della mia vita. Dopo la laurea ho cominciato a...

Il tifone “Nona” ha causato ingenti danni alla città, la quale ha sofferto gravi perdite di infrastrutture, che hanno colpito le vite di un largo numero di famiglie e individui. Dopo aver valutato i danni e la situazione, Kito Onlus ha deciso di intervenire improntando un progetto con lo scopo di supportare la popolazione di Pinamalayan, nell'isola di Mindoro. E' stato selezionato il progetto di ricostruzione della scuola elementare Banilad (275 studenti) pesantemente danneggiata e bisognosa di riparazioni che si trova in zona rurale a circa 15 chilometri dal primo centro abitato. Con l'avvicinarsi della stagione delle piogge almeno metà bambini...

Quando sono arrivata a Salute e Sviluppo (SeS) pensavo che la mia sarebbe stata una semplice esperienza di volontariato, qualche mese passato al servizio della cooperazione mettendo a disposizione di questo ente le mie competenze e parte del mio tempo. Mi occupavo, per lavoro, di progettazione sociale e pensavo che i progetti a cui mi sarei dedicata a SeS non si sarebbero discostati poi così tanto da quelli ai quali normalmente collaboravo. Mi sbagliavo. E lo avrei scoperto ben presto. Ricordo ancora il primo giorno passato negli uffici della sede romana. L’odore di carta stampata e i bambini sorridenti nei...

Lành è nato a Tan Hiep, ha 3 anni e non passa un minuto che non sorrida alla vita. I suoi occhioni neri brillano sul piccolo volto, pronti a scrutare ogni minimo dettaglio del mondo che gli sta attorno. Ama curiosare e abbracciare le persone, non solo la sua mamma, lui abbraccia tutti, perché dice che a tutti vuole del bene. Ama anche disegnare, disegna tutto il giorno, lo fa insieme ai suoi amichetti nella sua piccola stanza e poi regala i suoi disegni a chiunque passi di lì, insieme ad un abbraccio. A Lành è stato diagnosticato il cancro. Lui ancora non...