Un volontario di voce amica
In pensione da quindici mesi, decido di accantonare l’idea di collaborare ancora col mio socio. ...
In pensione da quindici mesi, decido di accantonare l’idea di collaborare ancora col mio socio. ...
Voce Amica è un’Associazione ONLUS apolitica e aconfessionale, che risponde da Milano tutti i giorni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00, Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto compresi, a circa 20.000 telefonate ogni anno, provenienti da tutto il territorio nazionale. Riconosce a tutti i suoi interlocutori il diritto dell’anonimato, così come è anonima, ma non estranea, la voce che risponde. Il volontario è amico di tutti, di tutti quelli che stanno per essere travolti dalla solitudine, che sentono che il vaso sta per traboccare, di tutti quelli che hanno bisogno di un aiuto, di una risposta, di essere...
"Fatou Studia con Energia" è un progetto di sostegno a distanza per studentesse della Facoltà di Medicina dell’Università “Cheikh Anta Diop” di Dakar e della Scuola di Scienze Infermieristiche di Stato di Dakar (Senegal). L'idea progettuale nasce dagli infelici dati statistici in materia sanitaria: in Senegal ci sono solo 6 medici per 100.000 abitanti, in Italia 420 per 100.000 abitanti. La situazione si fa ancora più critica nei villaggi rurali o nelle piccole città, zone spesso sprovviste di strutture sanitarie adeguate e in cui la sanità è lasciata in mano ad ambulatori auto-organizzati, associazioni di volontariato e personale non formato. Il...
Vogliamo realizzare un serial storytelling in 7 episodi, cioè una serie webtv che racconti la storia di Nice, di Grace, Wangare, Jamimah, Kate, Merveille, e Neema. Vogliamo raccontare le storie di queste sette bambine e ragazze che in varie parti dell’Africa hanno spezzato la catena della tradizione delle mutilazioni genitali femminili, del controllo maschile sul corpo e sulla vita delle donne/ bambine. Dalle bambine masai, alle bambine di strada di Nairobi, alle bambine in guerra e quelle che subiscono altre forme di violenza o privazione del futuro. Vogliamo raccontare, informare, comunicare, raccontare le storie di violenza subita e di riscatto. Con questa...
Il progetto e' rivolto all' Ospedale Pediatrico Meyer e si chiama UN SORRISO IN PIU’. Tutto il ricavato servirà a dare ai bambini giochi, colori, arredi su misura, clown terapia, musica e pet therapy per un Ospedale che fa meno paura e che fa sentire il bambino come a casa. Inoltre cercheremo di dare un aiuto concreto alle famiglie che vengono da lontano e che devono soggiornare anche per molti giorni, senza dover affrontare i costi alberghieri, potendo rimanere così vicino al proprio bambino....
Perle nacque nel 2004, da un dolore terribile, ma con la consapevolezza che sia possibile fare qualcosa, quel qualcosa che all'epoca in pochi riuscivano a trovare, non foss'altro che il semplice ascolto e la comprensione. Perle perché lo avevo promesso ad alcune ragazze affette da DCA e conosciute nella struttura dove mia figlia aveva subito diversi ricoveri. Queste ragazze avevano “costruito” un giornalino, e nella pagina iniziale di questo giornalino c’era disegnata una conchiglia con la scritta “ quelli che cambiano”. Perle perché ogni persona è una gemma preziosa, unica … e le persone affette dai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)...
Creazione di una residenzialità extraospedaliera ( III livello assistenziale) La convenzione stipulata con l’azienda sanitaria AUSL 9 nell’agosto 2011 n°373 ha sancito la sinergia e la collaborazione tra la nostra associazione e l’Azienda stessa. Tale accordo ci permette di affrontare con univocità il grave problema dei DCA . La realizzazione del centro semiresidenziale aperto presso l’ospedale e inaugurato il 17/02/2012 , è stato il primo grande passo ed è avvenuto grazie alla volontà delle due parti . L'associazione ha donato gli arredi per un totale di circa 20.000 euro e fornisce collaboratori professionisti e volontari per la gestione del centro.Il prossimo grande e ambizioso obiettivo...
Spesso si parla di magia del teatro, di magia del palcoscenico...
Dona un contributo per la ristrutturazione della nuova sede ABEO e per garantire e sostenere le attività studiate a misura dei nostri bimbi: Coordinamento “ABEO SCUOLA A DOMICILIO” per la primaria e secondaria e relativo supporto di insegnanti di sostegno e tutor Corsi di Psicomotricità Corsi di Musicoterapia Gruppo di sostegno e mutuo aiuto per genitori Attività ludiche e ricreative rivolte anche ai genitori e ai fratellini dei nostri pazienti Laboratori di ceramica, disegno, ombre cinesi, canto, danza movimento terapia, teatro espressivo creativo, lettura animata Sostegno psicologico rivolto ai bambini e ai loro genitori con sedute individuali, gruppo per gli adolescenti Selezione e formazione di volontari che prestano...
Il nostro progetto “LOTTATORI – Sguardi Sollevano Vento” è uno spettacolo legato alle tematiche relative alla tutela e alla promozione dei diritti inalienabili dell’uomo. E’ una denuncia a favore del superamento della discriminazione e della disuguaglianza civile e sociale, esalta il valore e la funzione sociale della cooperazione senza fine di lucro e sottolinea i diritti delle persone in condizioni di disabilità. Il progetto rientra all’interno di un lavoro di diffusione della cultura e abbattimento delle barriere, nonché di inclusione sociale e sensibilizzazione alle tematiche previste all’interno dello spettacolo. Nasce dall’esigenza di parlare di storie intime, quasi segrete che in...
La compilazione del form di candidatura si è conclusa con successo!
Vi informiamo che 1 Caffè Onlus riceve numerose richieste, quindi potrebbero essere necessari alcuni mesi prima di ricevere riscontro dal nostro Comitato Scientifico.
Sarete aggiornati appena possibile.
Grazie di cuore dal team di 1 Caffè Onlus!
Invia ora la tua donazione attraverso una delle seguenti criptovalute, è semplice ti basterà copiare uno degli indirizzi e collegarti al tuo wallet