Il progetto “ Uniti per Amatrice “ nasce dalla voglia di dare un aiuto alle popolazioni colpite dal Terremoto in Centro Italia. Con tale obiettivo si è pensato inizialmente, di organizzare in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, delle serate di intrattenimento dirette alla raccolta fondi. Il primo evento si è tenuto il 7 Ottobre 2016 al Teatro Cometa Off di Testaccio (Roma) e il secondo, il 2 Dicembre 2016 nella Sala Solferino presso la sede della Croce Rossa Italiana (Roma). Il 26 Febbraio al Teatro Ambra Alla Garbatella, viene proposta la terza serata. La quarta serata si svolgerà sempre presso...

1. OBIETTIVI: a. Contrastare la povertà ed eliminare gli sprechi alimentari, specificatamente nell’ambito degli eventi, nell’interesse delle persone in condizioni economiche svantaggiate b. Promuovere la sostenibilità e la solidarietà nel settore degli eventi attraverso il recupero delle eccedenze alimentari prodotte durante gli stessi e la loro ridistribuzione a favore di enti caritativi, mense e senzatetto. La condivisione dell’esperienza da parte degli organizzatori di eventi può fare da cassa di risonanza e aumentare la solidarietà sociale in tema di sprechi 2. AZIONI PREVISTE: a. Contatto con organizzatori di eventi, gestori di location per eventi, ditte di catering, privati e accordo su tempi e modalità di...

Sono di ritorno dalla Repubblica Democratica del Congo e con queste poche parole vorrei trasmettervi le numerose sensazioni e sentimenti che ho provato durante il mio soggiorno a Kinshasa. É stata un’esperienza straordinaria, sono appena tornato, ma il cuore è ancora tra i bambini che ho conosciuto che ci hanno accolto con gioia, felici di sapere che c’è qualcuno che - da qualche parte nel mondo - pensa a loro, crede in loro, dandogli la speranza di un futuro migliore. Da un’esperienza del genere torni che non sei più la stessa persona. Mentre guardavo fuori dal finestrino dell’aereo, mi sono reso conto...

Il Progetto "VOGLIO ANDARE A SCUOLA!" prevede la ristrutturazione di un'aula scolastica della Missione St. Georges a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. COSA PREVEDE IL PROGETTO: – ristrutturazione dei muri perimetrali con l’applicazione di intonaco e pittura; – acquisto di n. 50 banchi e n. 50 sedie in legno; – infissi completi di griglie e zanzariere; – posizionamento di piastrelle e zoccolino. Costo del Progetto: 3.000€ Attualmente gli spazi scolastici utilizzati dai bambini sono in pessime condizioni: hanno pareti molto rovinate da stuccare e intonacare, banchi scomodi e poco adatti allo svolgimento delle attività didattiche, infissi vecchi e privi di zanzariere. La Scuola St. Georges è frequentata...

Musicoterapia per bambini disabili La musicoterapia fa parte delle proposte riabilitative dell’Associazione Fiori sulla Luna ONLUS da circa 8 anni. Nel corso di questi anni hanno usufruito dell’attività circa 60 bambini, presso l’Ospedale Carle di Cuneo, reparto di Neurologia Infantile e presso l’Ospedale Montis Regalis di Mondovì, reparti di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile. La musicoterapia è una modalità terapeutica basata sulla relazione tra terapista e utente, dove il linguaggio sonoro-musicale diventa mediatore e facilitatore. Ma non solo. Il musicoterapista, profondo conoscitore di tutte le caratteristiche musicali e del loro effetto sull’individuo, può utilizzare i suoni e la musica per consolidare i punti...

Diamo un' opportunità ad un animale traumatizzato a seguito di un' incidente. Desideriamo fornire il nostro mezzo di soccorso di un sistema di Ossigeno Terapia e di apparato portatile per la quantificazione della co2 o o2 nel sangue . Questi presidi risultano molto utili in caso di emergenza e possono realmente fare la differenza tra la vita e la morte in caso di incidente ....

Conosco il mondo dell’autismo da non molto…ho visto anch’io quel film, che racconta di uno di loro, Ray man con Dustin Hoffman. Ma nonostante la bella storia per molti rimane comunque una sindrome poco conosciuta: il loro codice di comunicazione è “semplicemente” diverso dal nostro ma non è vero che non provano emozioni, sentimenti o che siano totalmente incapaci di relazioni e comunicazioni. Non è vero che sono indifferenti o pericolosi: faticano molto a gestire ”fluidamente” quel complesso mondo di emozioni, simboli, cognizioni e percezioni che caratterizza attimo dopo attimo il nostro esistere. Le persone con autismo...

LA FARFALLA ( segno di rinascita e di trasformazione ) La Farfalla Non Conta I Mesi Ma Gli Attimi … Fa Che La Tua Vita Danzi Sui Bordi Del Tempo Come Rugiada Sulla Punta Di Una Foglia !!! Tagore La famiglia del disabile vive con angoscia il momento in cui non sarà più in grado di prendersi cura di lui. IL nostro desiderio è quello di aiutare i genitori a credere nella possibilità di una vita indipendente per il proprio figlio: fornire loro dei punti di riferimento che diano sicurezza, mettere a disposizione un posto in cui i loro figli possano lavorare sull’acquisizione della loro...

La cooperativa si muove verso il consumatore, raggiungendolo nei luoghi di aggregazione, lavoro e svago, e partecipando a Festival di Street Food, sagre o su richiesta a banchetti privati, viaggiando su un veicolo Ape Car Piaggio, allestito a norma di legge per la ristorazione mobile Si offrono: piatti di cucina etnica, proposte vegetariane e vegane, bibite tradizionali, Attaya, the verde alla menta, caffè Touba, speziato e leggermente piccante, Chai, the nero aromatizzato con latte; catering per banchetti, menù completi, piatti su ordinazione o aperitivi; merende per feste di bambini, muffins, biscotti e torte e snack salati, tradizionali e/o senza lattosio/lievito, succhi di baobab e...

Elena è una bambina di 12 anni, è nata con la malformazione più comune agli arti inferiori chiamata piede torto. Lei è una dei circa 200000 bambini che ogni anno nascono nel mondo affetti da questa malformazione di origine genetica, in cui uno o entrambi i piedini sono rivolti verso l’interno in forme più o meno gravi. Quando è nata Elena i genitori erano già preparati nell’affrontare la patologia perché anche il papà e lo zio hanno avuto lo stesso problema e sono stati efficacemente curati tanti anni prima. Elena è stata una dei tanti bambini malcurati, bambini che non...