Il progetto “In cammino per un lavoro dignitoso” ha l’obiettivo di promuovere e finanziare la formazione dei ragazzi, che si approcciano al mondo del lavoro, sul tema del lavoro dignitoso – diritti e doveri dei lavoratori. E’ infatti necessario promuovere la conoscenza dei diritti e dei doveri dei giovani lavoratori, scoraggiando quindi le situazioni negative e ridando speranza ai giovani al fine di aiutarli a sognare per il loro futuro. Il tema naturalmente non è solamente di natura economica, ma tocca una serie di aspetti differenti. Il processo di globalizzazione e i numerosi cambiamenti sociali e culturali (precarietà e mancanza di...

Il Tè con PROMETEO è il più antico dei servizi di Onlus PROMETEO. Ogni pomeriggio intorno alle 15.30 un volontario allestisce un carrello, una sorta di ‘merenda’, con il bricco del tè, biscotti, yogurt, succhi di frutta, e passa nelle camere del Reparto servendo ai pazienti il tè o se lo desiderano qualcosa da mangiare o da bere. A questa merenda possono partecipare anche i famigliari dei pazienti in visita. Ecco che nasce un’occasione per avvicinare le persone, pazienti e famigliari, in modo più informale, per parlare con loro, conoscersi. E magari alleggerire la tensione, ‘rompere’ il tempo ospedaliero che è monotono,...

Il progetto che proponiamo è la fornitura totalmente gratuita di uno o più servizi di Telesoccorso a persone in difficoltà (anziani, malati o disabili, in condizioni di disagio socio-economico): per questo chiediamo un supporto per l'acquisto di apparati speciali di Telesoccorso, che come si può ben immaginare hanno un costo di acquisto considerevole....

Progetto oral care: la prevenzione orale nelle Unità Operative dell’area pediatrica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Premessa: Dopo l’approvazione da parte del Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali del documento “Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva (LG)” (ultimo aggiornamento 2013), il Centro di Collaborazione OMS ha intrapreso un’intensa attività di divulgazione delle stesse in molte realtà nazionali anche con il coinvolgimento dei pediatri, degli odontoiatri, degli igienisti dentali e degli operatori che prestano la loro attività nelle ASL e nei Distretti Socio-Sanitari. Inoltre, la...

PROGETTO PIATRE Approvvigionamento idrico di 4 Comunità ad Haiti, attraverso il captazione di una sorgente. Le Comunità di Montrouis, Borgne, Lanzac e Delugé, si trovano a circa 65 Km a nord est della capitale Port au Prince e a circa 15 km dalla vicina città di Saint Marc. La popolazione globale dei due Villaggi è di circa 16.000 abitanti in continua espansione, specialmente a causa della ri-dislocazione della popolazione a seguito del terremoto del 2010 e di seguenti uragani recenti. Le Comunità sono ai piedi della piccola catena montuosa (Chaine des Matteux) dove è situata la sorgente di Piatre e successive scaturigini. Trattasi di una...

Le maestre dei nidi hanno seguito un corso di formazione di 300 ore sul metodo Montessori per poter offrire un percorso educativo di qualità proprio ai bambini che partono da una condizione sociale svantaggiata, affinchè lo sviluppo delle loro competenze e della loro autonomia gli dia una nuova possibilità di riscatto sociale. Per concretizzare questo progetto è necessaio fare alcuni adeguamenti alle strutture dei due nidi, per i quali chiediamo il vostro aiuto. ...

Mensa solidale Don Tonino Bello. La Fondazione, consapevole della povertà dilagante che imperversa sul nostro territorio, ha ritenuto opportuno far fronte, per quanto possibile a questo fenomeno che in poco tempo ha investito e travolto la nostra realtà. A tal proposito abbiamo dato vita a due case di accoglienza, entrambe nella città di Potenza, nelle quali accogliamo persone in difficoltà, dagli extracomunitari ai senza lavoro, dai pensionati vittime di un sistema non equo ai divorziati che con immense difficoltà sostengono le loro famiglie restando però senza alcun sussidio personale. Accogliamo inoltre rifugiati di guerra della martoriata Siria nonché donne che nel loro...

La nostra squadra di nasi rossi ha "in progetto" di continuare ancora per molto a portare un sorriso sulle labbra dei pazienti di geriatria, i nostri splendidi "bambini cresciuti", costruendo giorno per giorno un ponte tra un mondo privo di amore globale e di cura reciproca ed un mondo dove tutti sono fratelli e sorelle. Fare il Clown Dottore è un trucco per rendere l'amore più vicino, più accessibile; da una coccola, un palloncino, una bolla di sapone, un naso rosso suonante nasce un'indescrivibile magia, un'alchimia di emozioni tramite le quali il paziente sorride, si racconta, si lascia andare e per...

Sabin Pocket Garden vuole favorire processi di integrazione nella comunità e diffondere la cultura degli spazi comuni attraverso un percorso di partecipazione: co-progettazione, co-produzione, auto-manutenzione. Rivitalizza e riqualifica le aree esterne del plesso scolastico A. Sabin attraverso la partecipazione e la collaborazione per valorizzare l’uso sociale dello spazio pubblico come ambito privilegiato di interazione/integrazione della comunità. La scuola Albert Sabin, situata in corso Vercelli 157, nel cuore del quartiere Barriera di Milano, accoglie 613 alunni, di cui 406 stranieri. La realtà scolastica riflette la realtà del quartiere: esistono numerosi gruppi etnici, molto chiusi, con alte barriere di diffidenza e vi sono...

Progetto "TRA CIELO E TERRA" a sostegno della scuola pubblica di Lamayuru Ladakh in India. Di recente, con gli aiuti raccolti, abbiamo acquistato materiale didattico per tutti gli alunni della scuola e dell’asilo. Contiamo, per il prossimo anno, di avviare i lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico che, ad oggi, versa in pessime condizioni. Il progetto sarà promosso anche attraverso l’iniziativa Viaggio Italia....