Un bel gesto di solidarietà di Degùs Cioccolato Milanese, che ha devoluto a 1 Caffè Onlus le offerte raccolte tramite Tinaba in occasione dell’evento organizzato a Ca’ Xin Fu per il capodanno cinese a Milano. La tecnologia rende le persone più generose? Forse, di sicuro rende molto più trasparente e immediato il processo di donazione. Ne abbiamo avuto l’ennesimo prova questa settimana: Degùs Cioccolato Milanese, un’innovativa azienda di pasticceria itinerante fondata da Matteo Cabassi, ha devoluto a 1 Caffè Onlus l’importo totale raccolto tramite Tinaba e Alipay in occasione del capodanno cinese, durante l’evento organizzato dalle due aziende a Ca’ Xin...

Il progetto Adottiamo insieme è nato anni fa per il desiderio di adottare a distanza un bambino anche non disponendo della somma annuale per poterlo fare. L'Associazione Mamme Domani ha dato il via a questo progetto per raccogliere i fondi per adottare i bambini bisognosi del Bangladesh, con una forma di solidarietà che coinvolge sia le famiglie adottive che la famiglia del bimbo adottato. Grazie all’aiuto delle donazioni l’Associazione adotterà a distanza un bambino e tutti ii partecipanti faranno parte di una grande famiglia. Sempre informati: Una volta terminata la raccolta per ogni singolo bambino, attraverso l’Associazione si potrà essere costantemente...

Ampasanimalo è un quartiere della Capitale del Madagascar, Antananarivo. La comunità delle Suore Salesiane di Ampasanimalo è situata a 500 metri da un’Università privata, a 1,7 km dall’Università statale di Ankatso e a 1,5 km dall’Università Cattolica UCM. Le aule dell’Oratorio della comunità Salesiana sono fruibili anche dai giovani universitari che cercano un luogo tranquillo per studiare e svolgere lavori di gruppo durante il proprio tempo libero. Molti giovani, soprattutto quelli che frequentano l’Università statale, non dispongono di un computer personale per lo studio. Non tutte le Università dispongono di computer ad uso degli studenti e, se presenti, non sono in...

Luce del Mondo collabora a Cerrik (Albania) con Caritas Albania Sud, che gestisce da diversi anni un centro diurno doposcuola frequentato da circa 150 bambini e adolescenti provenienti dalle famiglie più disagiate della comunità. Il centro propone attività ludiche e di formazione orientate a creare momenti di svago per bambini che vivono situazioni famigliari complesse e intende inoltre trasmettere loro adeguati modelli comportamentali relativi sia alla sfera privata che alla dimensione sociale. In molti casi, le famiglie dei bambini che frequentano il centro non si preoccupano in modo adeguato dell’educazione e della salute dei figli, e spesso non hanno la...

Il nostro comitato è nato per un nostro desiderio nel giugno 2018. Le nostre figlie sono nate con una rarissima malattia genetica della pelle conosciuta come ittiosi lamellare. In un primo momento, quando i medici me lo hanno comunicato, appena nate, io non gli ho dato nessuna importanza. Ho pensato fra a me e me che un difetto della pelle sarebbe stato facilmente risolvibile. Invece purtroppo ho scoperto, con il passare del tempo, che l'ittiosi è una condizione permanente che intacca la persona che ne soffre in varie maniere. Sotto l'aspetto fisico si soffre perché la pelle è secca e...

Il Comitato UFFI si avvale del sostegno di amici, organizzazioni e aziende per conseguire l'obiettivo e arrivare a raccogliere i due milioni di euro che servono per completare la ricerca. Nei primi due mesi abbiamo raccolto i primi 100.000euro che hanno permesso che il lavoro cominciasse e ora stiamo lavorando per raccogliere il resto. Importantissima è anche la comunicazione e la diffusione di notizie sull'Ittiosi perché si cominci a conoscere e perché, soprattutto i bambini, non debbano essere il centro di troppe domande (spesso insensibili) riguardo al loro aspetto....

Un'aula alla volta! L'Associazione Progetto Valentina da 3 anni si occupa di una scuola primaria in un quartiere molto povero della città di Fianarantsoa in Madagascar. I 240 bambini iscritti hanno la possibilità di ricevere un educazione scolastica nella nostra scuola privata unicamente tramite il sostegno a distanza dato che la retta della scuola pubblica è troppo alta per le famiglie povere. Il sostegno a distanza permette di comprare il materiale scolastico, pagare lo stipendio delle maestre e fornire un pasto caldo di riso verdure e anche uova a tutti i nostri piccoli studenti. Tra i vari progetti già conclusi si contano...

"CASANEPAL" Nonostante l’impegno profuso da parte del governo nepalese, la violenza di genere rimane uno dei più gravi problemi che il Nepal deve affrontare oggi. La violenza di genere è, infatti, la principale ragione di suicidi che sono, a loro volta, la prima causa di morte tra le donne nepalesi in età riproduttiva. Nonostante ciò, la maggior parte delle vittime (il 75%) non cerca alcun aiuto e solamente il 7% delle donne che hanno subito violenza sessuale denuncia l’accaduto. CASANepal nasce, quindi, nel 2007 in risposta al bisogno di una struttura protetta che ospiti temporaneamente donne che hanno subito violenze e discriminazioni...

L'obiettivo di questo progetto è quello di raccogliere fondi per aiutare i tanti bambini che combattono impotenti contro le malattie metaboliche rare e le rispettive famiglie. I fondi che verranno raccolti serviranno anche a dare sostegno al reparto di patologia metabolica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma....

WE FOOTBALL Promozione dei life skills e dell’empowerment comunitario attraverso il calcio. Lo sport è un linguaggio comune che chiunque può parlare, è uno strumento che unisce, che non conosce limiti. We Football mira a migliorare le condizioni di vita dei giovani che vivono nelle aree economicamente e socialmente degradate del mondo. ll calcio è stato scelto come strumento veicolare per coinvolgere, mobilitare ed attirare i giovani, ed è utilizzato giornalmente come mezzo per favorire l’educazione ai life skills. L’educazione è il volano per un reale sviluppo delle potenzialità dei bambini e dei giovani abitanti nelle baraccopoli, nonché strumento per favorire l’empowerment...