REPARTO CONTUMACIALE E STRUTTURA DI PRIMO SOCCORSO PER GATTI L’Associazione ha a cuore la realizzazione di un reparto contumaciale di primo soccorso strutturato e organizzato a norma di legge, nel quale poter garantire un primo ricovero ai gatti incidentati, feriti o malati che le vengono affidati da rinvenitori della Bassa friulana. Realizzare questo progetto significherebbe dare tempestivamente una speranza di vita ai gatti vittime di incidenti o di patologie non sempre guaribili senza l’intervento dell’uomo o comunque foriere di gravi sofferenze per l’animale. Darebbe inoltre l’opportunità di lanciare un messaggio importante a tutti i potenziali rinvenitori, invitandoli a non abbandonare a loro stessi gli...

PROGETTO "CRESCO -il museo ludo-formativo dei diritti del bambino-" Il progetto realizzato dalla collaborazione di professionisti psicologi, pedagogisti e laureandi volontari, promuove la diffusione dei 54 diritti dei minori sanciti dalla Convenzione Internazionale UNICEF attraverso il gioco. Unendo le diverse competenze e specializzazioni, dopo 23 anni di esperienza, abbiamo dato vita a CRESCO, un percorso-gioco mai esistito prima che si esprime in 5 postazioni (che rappresentano 5 dei 54 diritti dei minori) in legno di 9mq l'una arredate a sperimentare situazioni gioco utili allo scopo. Ad oggi, CRESCO è un Museo itinerante da 4 anni, ha il sostegno del Garante dell'Infanzia, della Regione Lazio,...

Il centro AbaCadabra è un centro di apprendimento e ricerca applicata operante nel settore educativo, in cui professionisti dell'educazione sviluppano e sperimentano interventi intensivi basati sulla Scienza del Comportamento Applicata (A.B.A. – Applied Behavior Analysis), rivolti a bambini ed adolescenti che necessitano di potenziare o sviluppare specifiche competenze di ordine scolastico, emotivo e/o comportamentale. Il centro si occupa, infatti, di bambini ed adolescenti affetti da disturbo dello sviluppo, disturbi dell'apprendimento, difficoltà scolastiche, comportamentali ed emotive. All'interno del centro sviluppiamo percorsi educativi individualizzati che si articolano in: – attività di rieducazione funzionale di specifiche competenze e abilità cognitive, mediante l’applicazione di metodologie derivanti alla psicologia comportamentale; – attività di recupero scolastico,...

Raccolta fondi per trovare una “casa” alle nostre Libellule che aiuti a trasformare la vita delle donne toccate dalla malattia , dando loro una chance per vincere paura e riacquistare sicurezza . Perché alla fine del tunnel tutto può ricominciare meglio di prima: – Una casa dove poter alloggiare le pazienti circondate da calore umano e professionalità medica nel decorso post chirugico, durante i i cicli di chemioterapia . Un sostegno fondamentale nel processo di guarigione prezioso per chi è solo e rende tutto più sopportabile grazie alla condivisione e all’ascolto che siamo in grado di offrire a ogni donna in difficoltà . –...

Progetto “Dona un sorriso insieme ad Antas Onlus” Jacques Lecoq, attore teatrale, mimo e pedagogista francese, ha affermato che il naso rosso è la più piccola maschera che si possa indossare. Così piccolo e semplice, Il naso rosso ha la capacità di farci avvicinare alle persone, abbattere le barriere e ridurre le distanze relazionali. E’ una maschera che svela e apre ai nostri occhi cose altrimenti nascoste. Proprio perché ci rende più autentici, il naso rosso è come un paio di occhiali speciali: attraverso di essi vediamo il mondo che possiamo colorare attorno a noi. Antas Onlus non è solo un’associazione, Antas...

L’ Associazione Iris Onlus, costituita nel 2015, opera nel settore sociale,socio-sanitario e sanitario. Fin dalla sua costituzione abbiamo concentrato le nostre energie su una bambina ucraina di 5 anni (ora 9 anni) affetta da una malattia genetica denominate CINCA. Ad inizio 2015 infatti abbiamo accompagnato Katia ad una visita medica presso il reparto di pediatria del Gaslini di Genova . L’esito dell’incontro ha confermato la patologia diagnosticata dal Dipartimento di Immunologia dell’Istituto di Emato-oncologia di Mosca. La bambina è affetta da Criopirinopatia, una malattia infiammatoria non infettiva su base genetica che può essere curata solo con punture giornaliere (sette punture costano...

L’obiettivo che ci siamo posti nel 2019 è riuscire a riqualificare i cortili delle scuole elementari Anna Frank e Giovanni Pascoli di Asti. Riqualificare i cortili significa renderli sicuri e accessibili a tutti i bambini affinché possano giocare e crescere insieme in un ambiente ideale e consono alla loro età. Gli interventi primari che svolgeremo saranno finalizzati alla messa in sicurezza e alla resa accessibile di questi due spazi, dopodiché, se ci sarà la possibilità economica, utilizzeremo i fondi restanti per acquistare giochi, giostrine e tutto ciò che il corpo docenti dei due istituti ci consiglierà. I lavori sono iniziati e.. In particolare alla scuola Anna Frank stiamo lavorando per: Il rifacimento della struttura del chiosco nel cortile Il rifacimento...

Attraverso professionisti e volontari entriamo nelle case di chi vive la disabilità grave del proprio figlio, difficile da trasportare. La necessità di presa in carico a domicilio ci viene segnalata da un medico o da assistente sociale: il nostro educatore valuta i bisogni del bambino e della famiglia e si interverrà con servizi specifici. Collaborano con noi neuropsicomotricisti, logopedisti, fisioterapisti, terapisti occupazionali, infermiere pediatrico come couseling, psicologa, coadiutore di pet therapy e creativi. Edo's SMAile entra nella quotidianità delle famiglie, prendendole in carico e fornendo un supporto nella vita di tutti i giorni....

Progetto Garagem das Letras, favela di Rocinha, Rio de Janeiro Il Garagem das Letras é il primo caffé letterario di Rocinha, é uno spazio aperto alla comunità e punto di incontro e di condivisione, di dialogo e di libera espressione. Il mondo della favela é caratterizzato dalla mancanza: di istruzione valida e di qualità, di educazione alimentare e ambientale, di infrastrutture e trasporti,di diritti civili. Vi é una totale assenza dello Stato e del riconoscimento dei piú elementari diritti sociali. Il contesto di violenza urbana, abusi da parte delle forze dell’ordine, insicurezza pubblica, presenza del narcotraffico e conseguenti sparatorie, genera instabilitá psicologica, traumi...

Stiamo accogliendo nel nostro rifugio, oltre agli innumerevoli animali, 3 asini: due maschi (Mirò e Yury) e una femmina (Emma) sequestrati ad un allevatore che li teneva in pessime condizioni. Questi sono parenti, la femmina è la mamma dei due maschi. Ora Emma è prossima al parto e i due maschi vanno castrati affinchè non si abbiano gravidanze indesiderate. Ora chiediamo il Vostro aiuto: ci saranno grosse spese per i medicinali, le cure veterinarie, le visite mediche, il cibo per la mamma e il mangiare specifico per il puledro che come si sa deve essere controllato e specifico. Ovviamente il ricavato dalle...