La Fondazione nasce in seguito all’esperienza diretta della Presidente Giovanna Ferrante, scrittrice milanese e caregiver per 20 anni a fianco della madre nella convivenza con la Leucemia Linfatica Cronica (LLC). Nel mondo occidentale la LLC rappresenta il tipo di leucemia più frequente. Colpisce solo individui adulti; rara sotto i 30-40 anni, ha un’incidenza crescente in rapporto all’età con un picco dopo i 60 anni, anche se negli ultimi anni colpisce spesso anche prima di questa età. Il sesso più colpito è quello maschile con un rapporto maschi: femmine di 2:1. In media ogni anno vengono diagnosticati 5,1 casi di LLC ogni...

La raccolta fondi “Rientriamo … al CASA”, organizzata nel mese di luglio e promossa dall’Associazione Autismo Help in favore della riapertura post-Covid del C.A.S.A. (Centro Autismo e Sindrome di Asperger di Mondovì) ha dato i suoi frutti! Al momento, su richiesta del personale della Neuropsichiatria Infantile, sono stati acquistati con parte dei primi proventi dell’iniziativa, dei flaconi muniti di nebulizzatore per la pulizia delle superfici con soluzione igienizzante. In occasione dell’evento benefico inoltre, in questi giorni è arrivata una generosa donazione di materiale da parte della ditta Dinamitek (www.dinamitek.com) specializzata in utensileria, ferramenta e attrezzature da lavoro per le imprese...

Progetto: “Elisa On Line” #IoRestoACasaConElisa" Contesto e bisogno emergenziale a cui la proposta risponde: L’emergenza COVID-19 ha costretto la popolazione italiana all’isolamento, al fine di ridurre il contagio dal virus. l’Associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità, in linea con i decreti governativi e regionali, ha sospeso le attività in presenza all’interno delle proprie strutture, al fine di tutelare la salute dei propri soci, soggetti diversamente abili, quindi particolarmente fragili. Proprio partendo da questa fragilità, l’équipe dell’Associazione ha deciso di proporre alle famiglie un programma settimanale per dare obiettivi quotidiani ai ragazzi per preservarne il benessere, ridurre il senso di smarrimento e isolamento e sostenere...

INSIEME PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS Dal 24 marzo 2020 il Nepal, come quasi tutti i Paesi del mondo, è in quarantena totale per combattere il Covid-19 e i suoi drammatici effetti. Questa situazione ha suscitato incertezza per tutti, ma soprattutto per le donne, una delle categorie più esposte e vulnerabili all’interno della società nepalese e in particolare nel mercato del lavoro. I tassi di disoccupazione sono aumentati velocemente in poche settimane, a causa della crisi economica generata dal virus. Molte donne, che avevano dovuto lottare per ottenere un lavoro, spesso molto umile e poco retribuito, ora lo stanno perdendo. D’altra parte,...

PROGETTO: MERENDA E IGIENE PER CHI NON HA CASA La Bartolomeo & C., che opera sul territorio torinese da quasi 40 anni, offrendo accoglienza alle persone senza dimora, sulla base degli insegnamenti della fondatrice Lia Varesio - che nel 1979 trovò un barbone di nome Bartolomeo, morto di freddo sotto un cumulo di stracci e cartoni nel centro storico di Torino e da allora decise di aiutare chi casa non ha -, durante l’emergenza causata dal Covid-19 è sempre rimasta aperta e si è impegnata a garantire e potenziare il servizio di distribuzione di generi alimentari e di prodotti per l’igiene...

1-TITOLO: DOTE SCUOLA 2-BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: La necessità di adottare severe misure per contenere la diffusione del virus Covid-19 ha impattato sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Tra queste annoveriamo i beneficiari di questo progetto: gli studenti che appartengono a nuclei familiari infragiliti dalle difficoltà economiche derivanti dal devastante impatto delle misure adottate sul settore turistico in Umbria. Le famiglie con figli in età scolare, sopportano nel corso dei mesi estivi, i costi relativi all’acquisto di materiale didattico, testi, dispositivi (laddove gli Istituti scolastici li rendano obbligatori), differenziati in base al ciclo di studi frequentato, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico....

Il progetto UN CLICK CONTRO LA VIOLENZA E LE SITUAZIONI DI DISAGIO intende:   La pandemia COVID-19 sta avendo forti ripercussioni sulla salute mentale e fisica, soprattutto sulle donne. La quarantena forzata ha infatti portato ad un aumento dei casi di violenza di genere e dei femminicidi. Secondo l’OMS, la violenza sulle donne rimane ancora nel 2020 uno dei principali problemi di salute pubblica. Il COVID-19 ha esacerbato i casi di violenza, in tutte le sue forme. Mama Chat, si è posta in prima linea per aiutare le donne, con la sua rete di supporto psicologico digitale tramite una chat gratuita, accessibile,...

Periodo Capta Onlus in questo periodo di emergenza non ha fermato la sua attività; ha lavorato per attuare tutte le prescrizioni previste per legge ed ora è pronta ad aprire le porte del suo Summer Camp. Tante famiglie hanno dovuto affrontare molti momenti di difficoltà e i bambini spesso sono stati coloro che ne hanno subito le maggiori conseguenze. Periodo di realizzazione del progetto Dall’8 giugno 2020 al 28 agosto 2020 (tranne la settimana di ferragosto), per un totale di 11 settimane. Finalità Le finalità principali del Summer Camp capta sono: offrire a bambini e ragazzi opportunità organizzate di socializzazione, di relazione con i pari e...

Progetto “KIT Protezione Famiglia” Nella fase 2 dell'emergenza Covid, Anemon Onlus ritiene fondamentale l'attenzione verso la protezione individuale nel rispetto della reciproca salute e la diffusione della cultura dell'igiene . A tal fine verranno realizzati e donati dei Kit di Protezione per aiutare le famiglie in difficoltà ad affrontare dal punto di vista igienico sanitario l'attuale contingenza. I prodotti distribuiti all'interno dei Kit sono: mascherine riutilizzabili e chirurgiche; termometro; gel igienizzante; garzine per medicazione; sapone liquido; bagno schiuma; spray disinfettante superfici; salviette e pannolini per famiglie con bimbi. Stiamo approntando 1500 kit, ma con il vostro aiuto potremo aumentare il numero e renderli ancora...

Il Progetto "Spesa sospesa" è nato in questo periodo emergenziale per far fronte alle necessità primarie delle persone che da sempre accompagniamo e sosteniamo. L’emergenza di questo periodo sta causando un isolamento sociale ed economico. I nostri ospiti inseriti presso i nostri appartamenti sperimentali vivono un momento di fragilità personale ancora più duro da affrontare perché più soli e senza il minimo reddito che poteva fornire per esempio un tirocinio lavorativo. Il nostro lavoro è quello di sostenere, rafforzare e contribuire a mantenere un legame stretto con loro per fare in modo che il loro progetto di autonomia non si interrompa. Il...