Il due Aprile 2019 abbiamo inaugurato la Casa dei Sogni a Pescara, e il 25 Luglio 2020 la Casa dei Sogni a Celano in provincia dell’Aquila. Il nostro obiettivo ora è quello di raccogliere altri fondi per il mantenimento dei centri esistenti e per la costruzione di altri due centri in Abruzzo. La Casa dei Sogni è organizzata come un club dove i ragazzi vanno a passare del tempo con dei coetanei. Una “club house” in cui si organizzano attività che piacciono agli studenti e in cui si lavora. Le sedi sono arredate con spazi ricreativi con televisori, videogame, giochi da tavolo, piccola...

Viaggio verso la conoscenza e a consapevolezza per affrontare, in modo equilibrato, le problematiche relative all'abuso di alcol, sostanze e web, condizionato da comportamenti a rischio, dettati dal conformismo e dallo stile di vita delle tribù giovanili sempre più coinvolte dal consumo smodato, percepito come rito iniziatico di appartenenza al gruppo. Accompagnare i giovani su un percorso finalizzato nel costruire azioni di sperimentazione, produzione, testimonianza della possibilità concreta di vivere le occasioni di intrattenimento e divertimento in modo sano, controllato e sicuro, attraverso l'esperienza, il "ricordo emotivo" della possibilità di uscire dagli schemi autodistruttivi tipici della nostra contemporaneità, senza sentirsi per...

"Signorina le chiedo solo una cortesia, se la spesa può portarmela Sabato, sa, è il mio compleanno, compio 90 anni, almeno vedo qualcuno” “Buongiorno, chiamo a nome di una signora che non vuole chiedere aiuto perché si vergogna. Non ha i soldi per pagare la spesa e sta evitando di mangiare perché altrimenti non riesce a pagare l’affitto La spesa sospesa come nuova frontiera del “pasto sospeso". Il progetto del Pasto Sospeso, nato nel 2017 alla Casetta Rossa in collaborazione con Chef Rubio ed Erri De Luca, nasceva dall'esigenza di offrire un pasto a chi vive in condizioni di disagio e difficoltà e,...

Progetto di potenziamento diagnostica senologica post-covid. Il tumore alla mammella rappresenta la principale patologia neoplastica della donna; nel 2019 sono stati stimati oltre 53000 nuovi casi in Italia. La diagnosi precoce, insieme alla prevenzione primaria ed alle terapia personalizzate, consente tassi di guarigione molto elevati. L’emergenza Covid-19 ha determinato un temporaneo arresto di alcune attività diagnostiche, in modo particolare dei controlli clinici dopo terapia; attualmente tutto il Sistema Sanitario Nazionale sta procedendo al recupero delle attività sospese, con modalità compatibili alle attuali indicazioni in merito al distanziamento sociale. Le regole precauzionali attualmente in uso determinano, in molti casi l’impossibilità di incrementare il...

Il progetto che stiamo promuovendo riguarda la ricostruzione dell’edificio che ospitava la scuola danneggiato dal sisma. Da ben 10 anni la Fondazione ha comunque garantito il servizio scolastico nel rispetto dei valori educativi cattolici della solidarietà , del rispetto e dell’uguaglianza su cui è stata fondata, grazie ad un edificio-container che gentilmente ci è stato donato dalla comunità di Colfiorito – Norcia anche loro colpiti nel 1997 dal sisma. Purtroppo sono passati già 10 anni da quel giorno, tutto l’iter burocratico che riguarda le autorizzazioni, il progetto, i fondi regionali , quelli europei e le varie certificazioni sono a buon punto...

l progetto – dal titolo “Garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie per i bambini che frequentano la scuola” – è da implementarsi ad Haiti, nella comunità di Anse-à-Pitres, nel dipartimento Sud-Est del Paese. Il comune – la cui popolazione raggiunge circa 30.000 abitanti di cui, quasi il 60%, vive in aree rurali – è uno tra i più carenti di infrastrutture nel dipartimento sud-orientale. L'area del Comune è stimata in 187,04 km2. A livello economico e finanziario, la situazione generale di Anse-à-Pitres non è diversa da quella degli altri comuni del sud-est di Haiti. Il commercio è l'attività più importante della città ed...

PROGETTO “MEET US” Il progetto che si intende finanziare è il programma MEET US che consiste in un consulto gratuito a cura di  psicoterapeuti specializzati rivolti sia agli adolescenti che ai familiari. L’obiettivo è aiutare gli adolescenti che hanno problemi con cibo, peso ed immagine corporea a non sentirsi soli, a uscire dall’isolamento e a farsi aiutare da un professionista, senza sentirsi giudicati. Il servizio MEET-UP è attivo su tutta italia via Skype (in ottemperanza alle normative Covid-19) e mira a generare impatto sociale che puo’ essere sintetizzato nei seguenti punti: Sensibilizzare la popolazione sui Disturbi Alimentari Sensibilizzare sui fattori protettivi (che diminuiscono la probabilità...

Loro sono Francesca e Christian, 44 anni, lei astigiana, lui genovese e vivono a Piobesi d’Alba, hanno un bimbo di tre anni che rischia di vedere il suo papà perdere completamente la possibilità anche solo di poterlo accarezzare. Christian infatti a seguito dei postumi di un incidente rischia di essere completamente paralizzato in un letto con ventilazione meccanica. L’unica speranza è un intervento di neurochirurgia ma servono molte risorse. Grazie a LesCLoches Onlus sono stati raccolti oltre 40 mila Euro a luglio e sono serviti per la prima operazione in Germania che Christian ha dovuto sostenere. Purtroppo non è abbastanza e Christian dovrà sottoporsi ad...

ALL YOU SEED IS LOVE Aiutaci a seminare sostenibilità e salute In Tanzania, CAST scommette sulle piante •    per la produzione di cibo: vogliamo realizzare 5 orti scolastici per migliorare la nutrizione di bambini e famiglie vulnerabili •    per il contrasto ai cambiamenti climatici e preservare le fonti idriche: stiamo piantando 5.000 alberi (specie diverse presenti sul territorio: alberi da frutta come mango, papaya e avocado, alberi da legname come la terminalia sericea e l’eucalipto, alberi ornamentali come la jacaranda e il Christmas tree) in aree urbane e rurali •    per conservare la biodiversità: formiamo 60 produttori agricoli sull’apicoltura e li dotiamo delle attrezzature necessarie •   ...

Con il progetto "Psicoterapie a costo 'sociale' per bambini, adolescenti, genitori e adulti. Fondo per famiglie con difficoltà economiche" l'Associazione Percorsi APS desidera supportare economicamente percorsi psicoterapeutici a costi accessibili per famiglie, con minori o diversamente abili, che, pur avendone necessità, non hanno i mezzi economici per accedervi e allo stesso tempo non presentano un grado di gravità e rischio tale da essere presi in carico dai servizi sanitari. Con i fondi raccolti l'Associazione potrà sostenere percorsi di psicoterapia a lungo termine in quelle situazioni in cui l'impegno economico ne impedirebbe l'accesso....