La CPD è un’associazione senza fini di lucro attiva sul territorio piemontese dal 1988 per contribuire al miglioramento delle possibilità di inclusione sociale delle persone in difficoltà con particolare riferimento alle persone con disabilità e/o socialmente vulnerabili. E’ un coordinamento di 60 enti tra associazioni, movimenti e gruppi di volontariato che concretizza gli sforzi di tutte le associazioni aderenti nella realizzazione di iniziative e soluzioni concrete per contrastare le molteplici difficoltà che caratterizzano la quotidianità delle persone con disabilità e/o socialmente vulnerabili. L’ antefatto Il 3 dicembre 2020 è una data importante. Il pretesto dell’incontro è un premio: a conferirlo la CPD,...

Descrizione del progetto Il progetto “Appello di emergenza in India” si prefigge di donare supporto alle famiglie, ai ragazzi e bambini che sono stati colpiti dal Covid e dalle sue ripercussioni economiche. Nonostante fino a qualche mese fa tutto sembrava andare verso un notevole miglioramento, da circa fine aprile in India è scoppiata una seconda e gravissima ondata di Covid-19. Si parla di numeri elevati che in alcune aree non sembrano minimamente diminuire, anzi: il picco dei contagi è ancora lontano. Nella capitale Nuova Delhi il sistema sanitario pare essere davvero sull’orlo del collasso, con mancanza di ossigeno e ospedali pieni, i dati riportano solo una...

Ad oggi non esiste una cura per la PFIC, l'obiettivo di questa campagna di raccolta fondi è in primis quello di informare più famiglie possibile sull'esistenza dell'Associazione, affinché non si trovino a lottare da sole questa battaglia comune. Inoltre il denaro raccolto verrà infine assegnato al programma Spring Seed Grant per le Associazioni di pazienti di Telethon in modo che possa iniziare una ricerca scientifica ad hoc per la PFIC. L’iniziativa di finanziamento Spring Seed Grant, in collaborazione con le Associazioni di pazienti, ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed” della durata massima di un anno e con un budget massimo di...

Progetto: Produzione di neuroni umani derivanti da cellule staminali per lo studio e la cura della Paraparesi Spastica Ascendente ad Esordio Infantile (IAHSP) Il progetto che vogliamo finanziare intende ricreare in laboratorio i neuroni di Olivia attraverso l’uso delle cellule staminali. Infatti, nonostante la crescente conoscenza delle conseguenze cliniche della patologia, ancora si sa molto poco sulle disfunzioni causate dalle mutazioni del gene ALS2, responsabile di questa malattia molto rara. Tramite un semplice prelievo di sangue, verranno quindi isolati gli elementi cellulari necessari per creare i neuroni in grado di replicare i difetti morfologici e fisiologici indotti dalla patologia. Questo ci permetterà di...

"Ascoltami". Benessere della Polizia Penitenziaria L’emergenza sanitaria ha comportato un sovraccarico di stress fisico e mentale al Personale della Polizia Penitenziaria, già fortemente provato dal cambio di cultura detentiva e gestionale degli ultimi anni (aumento delle attività trattamentali, apertura in alcuni reparti delle celle per gran parte della giornata, ingresso di operatori e volontari), ulteriormente stravolto da una chiusura preventiva quasi totale del carcere verso l’esterno, con notevoli ricadute sul ruolo e sul benessere degli agenti. Ascoltami, è un servizio di Counseling psicologico tenuto da specialisti, che mira alla promozione del benessere psicofisico: supporto, ascolto e prevenzione del disagio, rivolto a tutti...

Emozioni Giocate Onlus è un’Associazione non profit fondata a Genova nel 2011 che si occupa di aiutare bambini e ragazzi con diverse disabilità. Propone corsi e progetti  di tipo ludico educativo finalizzati alla conoscenza di sé stessi e al raggiungimento di una propria indipendenza.   I bambini e ragazzi con disabilità hanno grosse difficoltà a esprimere e vivere le proprie emozioni,  il che li porta spesso a una condizione di  isolamento e distacco dalla realtà. Emozioni Giocate Onlus ha così attivato quest’anno un nuovo corso dedicato alla DanzaMovimentoTerapia, un’attività che utilizza il movimento e l’espressione del corpo come strumento di integrazione, esplorazione del sé e crescita...

Purtroppo la famiglia non sempre rappresenta il luogo più sereno dove vivere. Per questo, nelle "Case SOS", un'educatrice residenziale si prende cura di bambini e ragazzi provenienti da situazioni di disagio familiare e sociale. Allontanti dalle loro famiglie di origine, spesso in maniera emergenziale e traumatica, questi bambini trovano nelle nostre Case SOS una casa sicura dove crescere nell'amore, nel rispetto e nella sicurezza, insieme ad altri bambini. Ogni casa ospita al massimo 6 bambini, maschi e femmine, dai 5 ai 14 anni di età e poniamo particolare attenzione sull'accoglienza di fratelli, garantendo il mantenimento dei legami inserendoli nella stessa struttura. Ogni casa è...

L'associazione Donne al Centro si pone un obbiettivo ben preciso: fornire aiuto a tutte le donne in grave stato di fragilità. In modo giornaliero riceviamo chiamate e messaggi da donne che hanno bisogno del nostro aiuto perché si trovano in situazioni davvero spaventose, quali possono essere: maltrattamenti, violenza fisica e psicologica, stalking, fragilità emotiva e psicologica derivanti da eventi traumatici e difficili della propria vita personale e famigliare. Parliamo di Donne che spesso hanno già effettuato le dovute denunce, ma non hanno avuto i riscontri previsti per legge, o quanto meno quelli che si aspettavano, non solo materialmente, ma andando a considerare l'entità...

GUARDIAMO AL FUTURO DIAMO AI NOSTRI PICCOLI PAZIENTI UN FUTURO MIGLIORE PROGETTO: VOGLIO STARE A CASA…VIENI TU PER PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIA ONCOLOGICA E ONCOEMATOLOGICA IN ETÀ PEDIATRICA Motivazioni e finalità L’Oncoematologia pediatrica rappresenta indubbiamente la branca specialistica sanitaria in cui per prima si è sviluppata una riflessione critica sulla realtà dei servizi offerti alla cittadinanza in rapporto ai bisogni della popolazione. Sebbene presso la struttura, la S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti, Presidio OIRM, Città della Salute e della Scienza di Torino, si cerchi di rendere il meno traumatici possibile gli accessi in ospedale in regime di Day Service, Day Hospital e di ricovero, è...

La raccolta fondi servirà a coprire le spese del acquisto di un Ecografo Pediatrico con software e sonde adeguate per la Pediatria di Vimercate dove è presente un ecografo obsoleto, al fine di migliorare la pratica clinica neonatologica e pediatrica ed ampliare l'offerta data ai bambini ricoverati. Uno strumento semplice (anche al letto del malato) e sicuro (senza uso di radiazioni dannose) per seguire l'evoluzione delle patologie e intervenire prontamente, come per eseguire screening per diagnosi precoci. Verrà utilizzato nelle neonatologie per ecografie celebrali transfontanellari ed ecografie polmonari. Sulla base dei dati di attività del 2019 sono stimati circa 250 pazienti/anno che...