“Siamo tutti fenomeni a dire la nostra, a dare giudizi, fino a quando non arriva l'interrogazione a sorpresa. È come quando la professoressa ti chiama alla lavagna, ma tu non hai studiato e non hai la minima idea di cosa dire: tutti noi, come genitori, siamo chiamati a scrivere il tema della nostra vita e quando ti arriva la diagnosi di una malattia grave per tua figlia, è il momento dell'interrogazione a sorpresa, dello schiaffo in faccia, del pugno nello stomaco. Non è qualcosa di piacevole o semplicemente una situazione che si possa immaginare prima che succeda. Quando metti al...

La speranza di questo progetto è che si possa accendere un riflettore sul neuroblastoma e sulla relativa ricerca, che è alla base di tutto! Il neuroblastoma è tumore infantile che colpisce i bambini da 0 a 10 anni di età ed è considerato la prima causa di morte e la terza neoplasia per frequenza dopo le leucemie e i tumori cerebrali pediatrici. Ad oggi, la prognosi risulta essere decisamente sfavorevole. Il neuroblastoma ha una caratteristica molto particolare che lo differenzia dai tumori dell'adulto: il suo esordio è molto precoce ed avviene durante lo sviluppo, a volte addirittura in utero. Il neuroblastoma è il tumore...

Testimonianza di Giacomo Albrieux, Edoardo Fassino, Micael Anzon ed Edoardo Albrieux, membri della futura ONG che si occuperà della raccolta fondi finalizzata a fornire le migliori condizioni di vita possibile ai bambini residenti in zone disagiate del mondo. DONA PER LA CAMPAGNA STRAORDINARIA A SOSTEGNO DI LITTLE ANGELS ORPHANAGE DI RUHIJA (UGANDA) Gli amici di 1 Caffè Onlus hanno scelto di aiutarci mettendo a disposizione i propri canali di raccolta fondi per non perdere tempo e organizzare questa campagna straordinaria per supportare il Little Angels Orphanage di Ruhija (Uganda). Molte sono le necessità urgenti: alcune sono state risolte, ma abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile per portare a termine...

“La storia che ben rappresenta la mission di Associazione CampoBase e il senso del suo nome (un luogo sicuro in cui potersi rifugiare nel momento del bisogno, trovare accoglienza e conforto e gli strumenti per tentare – ciascuno a suo modo – la propria vetta), è quella di Aasha, la giovane maestra del nostro Kindergarten. Cresciuta in un contesto particolarmente difficile e con un grande desiderio di riscatto e di voglia di imparare, ha potuto partecipare ad un corso ECEC (Early Childhood Education Center) grazie ad una borsa di studio finanziata dalle donazioni dei sostenitori di Associazione CampoBase. Questa certificazione è un’attestazione...

Il Kindergarten (ossia un asilo) finanziato da Associazione CampoBase a Kathmandu permette a bambini dai 2 ai 4 anni e in condizione di particolari difficoltà economiche, di poter accedere – gratuitamente – ad un’istruzione di base. A Kathmandu, moltissime famiglie sopravvivono grazie a lavori “a giornata”. Questa situazione di precarietà obbliga spesso le donne a restare a casa per badare ai bambini, in una condizione di totale dipendenza dal marito. In molti casi, sono comunque costrette ad allontanarsi da casa per cercare un lavoro per il sostentamento, lasciando i bambini da soli per ore. Tutto ciò, comporta enormi rischi a livello di...

A.M.A. - Associazione Missione Autismo Torino ODV nasce nel 2012 per volontà di alcuni genitori di figli con autismo. Uno degli scopi era e resta quello di aiutarsi e sostenersi a vicenda nel quotidiano, oltre che dotare i nostri figli degli strumenti utili al raggiungimento del massimo delle autonomie, tramite il ricorso a professionisti delle terapie cognitivo-comportamentali. Il fine è rivolto ad una vera inclusione sociale, per un loro futuro dignitoso e per un “dopo di noi” sereno anche per noi genitori! I momenti d’incontro, di confronto, di scambio d’informazioni, di svago e di crescita in questi anni tra noi genitori e con...

Vacanza a Porto San Giorgio (Fermo, Marche) dal 19 agosto 2023 al 29 agosto 2023 per 7 ragazzi con autismo tra i 18 e i 25 anni in una struttura autogestita e senza i propri famigliari al seguito.  Uno degli obiettivi di A.M.A. - Associazione Missione Autismo Torino ODV è organizzare attività di svago e divertimentoquali soggiorni estivi e weekend di sollievo per giovani persone con autismo senza le rispettive famiglie, questo affinché i ragazzi e le ragazze possano migliorare la loro autonomia ed inserirsi così nella società contando solo sulle proprie capacità. Sono previsti un accompagnatore per ogni ragazzo, un coordinatore...

IL CONTESTO In Etiopia milioni di persone soffrono di fame a causa della siccità e, ogni minuto che passa, si registrano decessi di bambini, donne e uomini a causa di un’alimentazione non adeguata. Precipitazioni sotto la media, la guerra civile nelle regioni del Tigray, dell'Afar e dell'Amhara e le conseguenze della guerra in Ucraina (calo dell'importazione del grano e prezzi vertiginosamente aumentati) hanno fatto salire il numero di persone che soffrono la fame a 20 milioni. Il numero di famiglie in stato di povertà assoluta è in costante crescita. È in corso quella che è stata definita dagli analisti la peggiore carestia...

“Mi chiamo Antonella e vorrei lasciarvi la mia testimonianza. Le "Stanze di Ale" sono un mondo che tutti dovrebbero conoscere. Così come tutti dovrebbero entrare in contatto con la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus. Mia figlia è nata con 5 macchioline sparse sul corpo. I primi mesi non capivamo cosa fossero. Mio marito ed io quasi non ci preoccupavamo. Poi iniziammo ad avere qualche sospetto e timore. Ma non sapevamo cosa fare, a chi rivolgerci. Un giorno ci imbattemmo in un messaggio della Fondazione Alessandra Bisceglia. Abbiamo così scoperto l’esistenza di una realtà vivace e attenta, animata da persone...

IL CONTESTO Nell’ambito delle anomalie vascolari, la prima diagnosi è fondamentale per porre il paziente nel corretto iter terapeutico che, qualora errato, potrebbe portare a significative conseguenze negative. Potrebbe così verificarsi il caso di semplici angiomi, interpretati come lesioni gravi, con inappropriate richieste di esami strumentali, costosi in termini di invasività ed impegno di strutture, angoscia familiare ed inutile dispendio economico. Analogamente, ma con risultati potenzialmente molto più dannosi, se non tragici, le malformazioni vascolari possono essere valutate come forme banali, non intraprendendo tutte quelle misure terapeutiche atte ad intercettarle ed a mitigarne le più pericolose complicazioni. Anche se, nell’ambito del SSN, esistono...