DIETA MEDITERRANEA E ATTIVITÀ FISICA A SUPPORTO DI DONNE CON CANCRO ALLA MAMMELLA DAL SECONDO ANNO DI FOLLOW-UP. È ormai noto che uno stile di vita sano riduce il rischio dello sviluppo di patologie cardiovascolari, metaboliche e oncologiche. Lo stile di vita sano include le corrette abitudini alimentari, come quelle contenute nella dieta mediterranea, e l’attività fisica, elementi fondamentali in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici a vantaggio della maggiore efficacia al trattamento stesso e della ridotta mortalità. Tali abitudini sane risultano, altresì, efficaci per prevenire la ricaduta e le complicanze cardiache e metaboliche nei “survivors” oncologici. È...

Cara Rosanna, Non mi dimenticherò mai li giorno in cui sono venuta a trovarvi alla vostra associazione UNA STANZA PER UN SORRISO ODV, dove mi avete accolto con braccia aperte tu e le volontarie Avevo soltanto undici anni, non capivo cosa stesse succedendo. Sono partita con la mia famiglia dal Marocco per l'Italia per fare una crociera e da un giorno all'altro mi sono trovata all'ospedale con la leucemia e da lì non sono più uscita per due anni. Stavo troppo male, ho passato momenti difficili, ho sofferto tantissimo e avevo perso fiducia in me perché avevo perso i miei capelli. Quando...

In occasione del 7° anniversario, Una Stanza per un Sorriso ODV ha inaugurato il risultato di un progetto ambizioso e fortemente desiderato, finalizzato ad offrire assistenza sanitaria specialistica gratuita in favore di tutte le donne che ne necessitino, con la possibilità di spostarsi sia verso i centri residenziali decentrati, sia ove si registri scarsa presenza di presidi medici. A tal uopo è stata commissionata e realizzata una Unità Mobile plurifunzionale, dotata di tre sale comunicanti attrezzate per effettuare radiografie, ecografie, visite specialistiche, rilievi per screening ed altro. Questo “Camper della Prevenzione” dispone di poltrona ginecologica, sistema mammografico digitale 3D con tomosintesi, sistema...

Il progetto “OPEN FOOTBALL – Il calcio in cui nessuno è fuorigioco” ha le radici nelle prime attività dell'associazione e ne interpreta la curiosità, i desideri e le ambizioni. ASDPS Nessuno Fuorigioco cerca di creare uno spazio sportivo aperto, inclusivo e accogliente, libero da ogni barriera e lontano da ogni forma di razzismo. Il calcio è stato ed è oggi una delle cornici in cui a questa splendida realtà piace muoversi. Per questo porta avanti una squadra di calcio a 11 che coinvolge ragazzi e giovani adulti migranti, rifugiati, stranieri e italiani dai 16 ai 30 anni circa. La squadra partecipa a tornei o...

Caro diario, come ti ho scritto tante volte facevo spesso fatica a rilassare il corpo e a respirare profondamente, come se il mio respiro si bloccasse a metà da qualche parte Oggi sono particolarmente leggero e contento perché ho sperimentato l’attività di “Mindfulness, equilibrio, respiro” di 160CM APS presso Justlife con Roberto e Alice che mi hanno guidato con gentilezza con la loro voce a sperimentare alcune nuove sensazioni. Sai sono felice di essere riuscito a sentire che il mio respiro può fluire in tutto il corpo e che le varie tensioni che sento posso imparare a gestirle rilasciandole e aiutare la...

La Sclerosi Multipla è un’emergenza sanitaria e sociale con più di 3.400 nuovi casi l’anno. È una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. Più di 130.000 persone in Italia, 9.800 in Piemonte. La SM è una malattia cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante. Fin dalla sua diagnosi, cambia la vita e costringe la persona, e chi ad essa è legata, a ridefinire organizzazione e progetti di breve e lungo periodo. Il contesto familiare, sociale, sanitario, economico e politico nel quale si muove la persona con SM determina la possibilità di progettare un nuovo percorso di vita che gli/le garantisca...

Era una mattina d’estate come tante. Mi stavo vestendo, quando notai sulla mia spalla destra un piccolo rigonfiamento, una pallina di pochi millimetri. Nessun colore, nessun dolore. Non ci feci più caso di tanto. Si sa, il corpo cambia. Nuovi nei, nuove macchie, piccole increspature della pelle … Arrivò il mese di agosto. Tra gli amici con cui ero in vacanza c’era anche un medico chirurgo con cui avevo confidenza. Gli chiesi di guardarmi la schiena e soprattutto questo “coso” nuovo che era anche un po’ cresciuto nel frattempo. Lui guarda, tocca il punto esatto e mi rassicura. È una...

Il progetto “Imparare con il digitale” si prefigge l’obiettivo di rendere i pazienti protagonisti attivi nella gestione di un tumore molto raro (sarcoma dei tessuti molli), a causa del quale sono costretti a sottoporsi ad interventi chirurgici molto estesi e delicati. Dopo l’intervento, infatti, i pazienti necessitano di un percorso di cura e riabilitazione lungo mesi, prima di recuperare le proprie abilità. Ma i centri di riferimento in Italia si trovano solo in alcune grandi città (come Milano, Roma, Napoli), pertanto molti pazienti sono costretti a spostarsi dalle loro sedi, talvolta periferiche, per affrontare le cure. Si trovano quindi a dover...

Da Assisi, terra di pace, vogliamo raccontarvi che ci sono donne come Tiziana, Maria Teresa e Paola che sono ferme nel loro percorso di vita perché sono nel disagio per motivi economici, per la malattia, per l'incertezza del futuro. Vogliamo coinvolgerle in un gruppo di auto mutuo aiuto per creare un filo rosso con un percorso in cui condividere nuova libertà in uno spazio che le accoglie, le rinfranca, le motiva a riprendere coraggio per una nuova vita. Noi di CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE FRA I POPOLI APS desideriamo aprire la nostra sede alle donne del territorio, proprio nel momento in...

“ESSERCI”: PERCORSI DI RIPARAZIONE, RINASCITA E PROGETTAZIONE. Un progetto per dare voce e dignità alle giovani donne NEET che troppo spesso restano ai margini. Il progetto “ESSERCI” intende dare supporto e voce ad almeno 50 giovani donne che, tra i 18 e 34 anni, nonstudiano, non lavorano, non si formano (i cosiddetti NEET), creando per loro uno spazio dedicato al recupero del proprio equilibrio psico-fisico e all’emersione di abilità e competenze. Sono donne isolate dal proprio contesto sociale e che hanno bisogno di un aiuto per iniziare a riprogrammare la propria vita con entusiasmo e fiducia. L’obiettivo è mettere in campo una...