PROGETTO “PROGETTO K MAMMELLA PREVENZIONE TERZIARIA”
DIETA MEDITERRANEA E ATTIVITÀ FISICA A SUPPORTO DI DONNE CON CANCRO ALLA MAMMELLA DAL SECONDO ANNO DI FOLLOW-UP. È ormai noto che uno stile di vita sano riduce il rischio dello sviluppo di patologie cardiovascolari, metaboliche e oncologiche. Lo stile di vita sano include le corrette abitudini alimentari, come quelle contenute nella dieta mediterranea, e l’attività fisica, elementi fondamentali in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici a vantaggio della maggiore efficacia al trattamento stesso e della ridotta mortalità. Tali abitudini sane risultano, altresì, efficaci per prevenire la ricaduta e le complicanze cardiache e metaboliche nei “survivors” oncologici. È...