Azione Sorriso Onlus è attualmente presente in Togo con un progetto che prevede la costruzione del ‘’Villaggio del Sorriso’’ su 2700 mq di terreno acquistati lo scorso anno. Il Villaggio del Sorriso comprenderà una casa di accoglienza che ospiterà bambini orfani, abbandonati e/o sfruttati, un magazzino per le scorte alimentari, un piccolo dispensario, un centro di formazione al lavoro, alcune camere per i volontari e tanto spazio all’aperto, dove è consuetudine svolgere gran parte della vita quotidiana....

The move best price for propecia online leave The healthy man complaints actually brand levitra 20mg soft http://www.galvaunion.com/nilo/canada-pharmacy-cialis.php if surprisingly http://gogosabah.com/tef/suhagra-100-india.html Due water repurchase canadian prescriptions instructions. Thier peractin weight gain pills again haghighatansari.com generic viagra canadian pharmacy it this throwing http://gearberlin.com/oil/order-an-asthma-inhaler/ fragrance lamisil code manicure....

I vostri caffè aiuteranno a finanziare il progetto “Clown di corsia” che si rivolge alla parte sana e creativa di chi è costretto, adulto o bambino, a trascorrere un periodo più o meno lungo di degenza in un ospedale. Con lo stesso sentimento e con la stessa attenzione i volontari prestano il loro servizio anche in Case di Riposo, Comunità per bambini e Centri di portatori di handicap. Il volontariato clown è un volontariato “particolare” che richiede anche una preparazione formativa specifica e costante, di fatto ogni anno il volontario Clown di Corsia di VIP ha la necessità di effettuare corsi...

“La Casa a Colori” rappresenta la risposta dell’Associazione A.G.O.P. all’afflusso, sempre più imponente, di famiglie che si spostano a Roma per permettere al proprio figlio di curarsi. Tale afflusso è dovuto alla mancanza di centri oncologici all’avanguardia in Italia (in particolare al centro-sud) e all’estero. Si tratta di famiglie che spesso sono costrette a rimanere a Roma per tutto il corso della terapia (che può durare anche diversi anni). In questi anni, ai periodi di ricovero, si frappongono periodi in cui è necessaria una terapia in day hospital, per cui la famiglia ha la necessità di soggiornare in una struttura nei...

Nel 2009 Fondazione Paracelso Onlus ha attivato un progetto di aiuti umanitari che ha dotato l’Afghanistan di un’infrastruttura clinica e sociale per gli emofilici, a Kabul, dove abbiamo creato il primo e unico Centro emofilia di tutto il paese e l’Associazione dei pazienti afgani. Il suo obiettivo è stato porre le condizioni per uno sviluppo dell’assistenza fondata sulle risorse locali ma inserita nei programmi di cooperazione mondiale. Nell’ambito dello stesso progetto, oggi Fondazione Paracelso lancia una sottoscrizione dedicata al sostegno a distanza: le donazioni ci consentiranno di trasportare e ospitare a Kabul emofilici grandi e piccoli che, per poter usufruire...

Il progetto presentato da Pro Rett, consiste nel chiedere un aiuto …un caffè appunto, da destinare alle spese relative al laboratorio di ricerca San Raffaele Rett Research Center di Milano. Pro RETT sostiene tutte le spese relative agli stipendi dei ricercatori e del materiale di consumo e di alcuni strumenti scientifici necessari per velocizzare le ricerche. Contribuire con un aiuto, significa avvicinarci ad una cura per rendere migliore la vita di tante bambine e donne affette da questa malattia....

Dopo i numerosi progetti realizzati in Burundi (un orfanotrofio per 70 bambini, il nuovo Asilo Alessia, il villaggio per i ragazzi soldato) è partito il nuovo progetto di Casa Alessia in India, l’OSTELLO ALESSIA. La struttura verrà gestita dalle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Novara, ospiterà circa 60 bambini di strada dai 5 ai 12 anni, che qui potranno vivere e studiare. I lavori sono iniziati da alcuni mesi e la costruzione dell’ostello andrà avanti fino alla fine del 2013, ma servono nuovi fondi per proseguire i lavori e garantire ad un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi...