Il progetto Oratorio ambiente educativo e di crescita ha l’obiettivo di ammodernare le strutture ludiche del Borgo Ragazzi Don Bosco che vengono utilizzate da più di 500 ragazzi al giorno. Il progetto prevede di sostituire i vecchi biliardini dell’Oratorio della Casa Famiglia e del Centro Diurno e cambiare i canestri e le reti delle porte da calcetto usurate dal tempo e dall’utilizzo per offrire ai ragazzi e ai giovani un ambiente sano e aiutarli a crescere come “buoni cristiani e onesti cittadini”....

Antoniano Onlus è al fianco delle persone che vivono in povertà. Offre loro un pasto caldo accoglienza e ascolto e le accompagna in un percorso verso una vita dignitosa e il reinserimento nella società. Il pasto, l’accoglienza, l’ascolto e l’aiuto sono le tappe di questo percorso, che diventano la vita di ogni giorno. Nella GIORNATA MONDIALE DELLA GIUSTIZIA SOCIALE, si vuole ricordare i valori universali di dignità umana e opportunità per tutti. Parlare di giustizia sociale significa riconoscere l’uguaglianza e l’equità come principi fondanti di ogni società, ma significa anche solidarietà.FATE IL PRIMO PASSO INSIEME AD ANTONIANO ONLUS! Offrire 1 caffè o...

“La Casa a Colori” rappresenta la risposta dell’Associazione A.G.O.P. all’afflusso, sempre più imponente, di famiglie che si spostano a Roma per permettere al proprio figlio di curarsi. Tale afflusso è dovuto alla mancanza di centri oncologici all’avanguardia in Italia (in particolare al centro-sud) e all’estero. Si tratta di famiglie che spesso sono costrette a rimanere a Roma per tutto il corso della terapia (che può durare anche diversi anni). In questi anni, ai periodi di ricovero, si frappongono periodi in cui è necessaria una terapia in day hospital, per cui la famiglia ha la necessità di soggiornare in una struttura nei...

Nel 2009 Fondazione Paracelso Onlus ha attivato un progetto di aiuti umanitari che ha dotato l’Afghanistan di un’infrastruttura clinica e sociale per gli emofilici, a Kabul, dove abbiamo creato il primo e unico Centro emofilia di tutto il paese e l’Associazione dei pazienti afgani. Il suo obiettivo è stato porre le condizioni per uno sviluppo dell’assistenza fondata sulle risorse locali ma inserita nei programmi di cooperazione mondiale. Nell’ambito dello stesso progetto, oggi Fondazione Paracelso lancia una sottoscrizione dedicata al sostegno a distanza: le donazioni ci consentiranno di trasportare e ospitare a Kabul emofilici grandi e piccoli che, per poter usufruire...

I vostri caffè e colazioni aiuteranno a finanziare il progetto “Sì può fare”, che si rivolge ai bambini e ai ragazzi ricoverati nel reparto di Neuropsichiatria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e nasce dalla collaborazione dell’equipe dell’A.p.s. Ora con medici, infermieri, educatori ed insegnanti dell’ospedale. Una prima fase pilota si svolge da gennaio a giugno e si compone di due laboratori teatrali, uno rivolto ai bambini e uno rivolto a pre-adolescenti e adolescenti. La speranza è quella che il progetto diventi un laboratorio permanente all’interno del reparto. Si avvale della pratica del Teatro Sociale, lavorando a sostegno delle terapie verbali e...

Dopo i numerosi progetti realizzati in Burundi (un orfanotrofio per 70 bambini, il nuovo Asilo Alessia, il villaggio per i ragazzi soldato) è partito il nuovo progetto di Casa Alessia in India, l’OSTELLO ALESSIA. La struttura verrà gestita dalle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Novara, ospiterà circa 60 bambini di strada dai 5 ai 12 anni, che qui potranno vivere e studiare. I lavori sono iniziati da alcuni mesi e la costruzione dell’ostello andrà avanti fino alla fine del 2013, ma servono nuovi fondi per proseguire i lavori e garantire ad un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi...