Il Comitato 1 Hospice per Eboli si definisce una “famiglia”, una comunità. Volontari, medici, psicologi, operatori socio sanitari, infermieri.
Sorridono alla vita fino all’ultimo respiro.
Perché la vita non scompare al suono della frase “non c’è più nulla da fare” .
L’ Associazione Onlus Comitato 1 Hospice per Eboli è nata nel 2005 quando ancora non esisteva una struttura né metodologia in aiuto al malato terminale ed alla sua famiglia, da qui il suo nome, ha infatti contribuito nel 2007 all’apertura dell’Hospice “Il Giardino dei Girasoli” presso il Distretto 64 dell’Asl. La Onlus, attiva su tutto il territorio della provincia di Salerno, promuove le cure palliative e la terapia del dolore e offre aiuto gratuito ai malati terminali e alle loro famiglie.
Offre assistenza, sia domiciliare che in hospice, ai malati che non possono più guarire, dando inoltre sostegno anche psicologico agli ammalati e ai loro familiari.
L’associazione è impegnata inoltre nell’ informazione e diffusione della cultura delle cure palliative, affinché vengano assicurati i livelli essenziali di assistenza come previsto dalla Legge 38/2010
E’ iscritta al Registro Regionale del Volontariato dal 2008, ha siglato una convenzione con l’Asl Salerno, inoltre dal 2013 ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Antea Onlus riconoscendo come diritto fondamentale il bisogno di cura e assistenza delle persone affette da malattie croniche neurodegenerative inguaribili.
L’associazione è composta da 50 volontari, tra cui 2 psicologhe, 2 medici, 15 Operatori Socio-Sanitari.
Sempre aggiornati sulle linee guida ministeriali in tema di cure palliative e terapia del dolore, vengono periodicamente organizzati corsi di formazione in base a quanto previsto dalla Legge 38/2010.
Siamo spiacenti, i commenti non sono disponibili in questo momento.