
Antoniano nasce nel ‘54 su iniziativa di un gruppo di frati minori dell’ordine di San Francesco. L’idea è quella di realizzare una mensa per le persone in povertà e un cinema le cui entrate sostenessero questa attività di solidarietà. Nel corso degli anni si sono aggiunte altre iniziative, le attività di solidarietà si sono ampliate a nuovi bisogni e a nuovi territori.
Antoniano Onlus realizza progetti di solidarietà nell’ambito socio-assistenziale e sanitario a Bologna in Italia e nel mondo. I principali destinatari delle iniziative di Antoniano Onlus sono bambini in condizioni di difficoltà sociale o sanitaria e adulti che vivono in condizioni di disagio estremo. In particolare, per quanto concerne gli adulti, i progetti di Antoniano onlus si concretizzano sul territorio di Bologna e riguardano l’assistenza a persone in stato di emarginazione sociale, provenienti da tutta Italia e da altri Paesi. In questi anni l’Antoniano ha costruito un know how di intervento verso le forme di disagio più estremo, cioè su quelle situazioni di marginalità che comprendono, oltre alla mancanza di beni materiali (casa, lavoro) anche e soprattutto la mancanza di reti e relazioni significative.
Per quanto riguarda le iniziative rivolte all’infanzia, il raggio d’azione si amplia comprendendo attività a livello locale, nazionale e attività di cooperazione internazionale svolte in partnership con altre organizzazioni.
Siamo spiacenti, i commenti non sono disponibili in questo momento.