
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta
Un progetto che unisce sanità e solidarietà pensato per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti ospedalieri italiani.
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta è un progetto nazionale nato dall’incontro tra FADOI – la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti – e 1 Caffè Onlus, la prima realtà sociale digitale nata per sostenere piccoli e medi enti non profit italiani. L’obiettivo è sostenere concretamente realtà non profit che operano nei reparti di Medicina Interna di 20 ospedali italiani, una per regione, per migliorare la qualità della cura e della vita dei pazienti più fragili.
La “medicina gentile” è quella che sa ascoltare, accogliere, accompagnare. È quella che affianca alla competenza clinica una presenza empatica capace di mettere la persona al centro, non solo la patologia. Questo progetto intende valorizzare chi, ogni giorno, rende più umano il percorso ospedaliero: volontari, caregiver, enti del Terzo Settore che offrono sostegno emotivo, supporto pratico e compagnia nei momenti di maggiore vulnerabilità. Al fianco dei medici internisti, che si prendono cura di pazienti, il progetto vuole costruire un modello di cura integrata, dove ogni gesto, medico e umano, contribuisce al benessere complessivo del paziente. Si punta così a ridurre il senso di isolamento, a semplificare i percorsi di cura e a promuovere terapie non farmacologiche. Ne è un esempio il programma basato su terapia occupazionale e Doll Therapy per il trattamento non farmacologico del delirium negli anziani ospedalizzati dalla prima realtà non profit sostenuta dal progetto (Ospedale di Varese, Lombardia): AVO Varese – Associazione Volontari Ospedalieri.
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta è più di un progetto sanitario: è un invito a costruire insieme un sistema di assistenza più giusto, empatico ed inclusivo. Perché curare vuol dire anche ascoltare, guarire significa sentirsi accolti e accompagnati lungo tutto il percorso.
A conferma del valore delle partnership tra Terzo Settore, Sistema Sanitario e mondo profit nella generazione di impatto sociale positivo, il progetto è realizzato con il contributo non condizionante di Recordati, in qualità di Main Sponsor.
Il progetto può essere sostenuto attraverso una campagna di crowdfunding attiva su www.1caffe.org, che permette a cittadini, aziende e comunità di partecipare attivamente! Ogni donazione è un piccolo gesto che può fare una grande differenza: è un caffè simbolico che sostiene la gentilezza nei luoghi della cura.
Con il tuo contributo possiamo portare più ascolto, più umanità e più sostegno nei reparti ospedalieri italiani. Ogni piccola donazione è un gesto di cura che aiuta a costruire un sistema sanitario più vicino alle persone.
Unisciti a noi e dona per sostenere una medicina.. gentile! DONA ADESSO!