Progetto “residenzialità per persone adulte con sindrome di down”

La raccolta fondi è finalizzata a portare avanti il progetto di residenzialità per le persone adulte con Sindrome di Down. Dopo una prima fase durante la quale, grazie ad un finanziamento di Fondazione con il Sud, è stata sperimentata positivamente la vita autonoma in appartamento di gruppi di 4 persone assistite da un operatore, il progetto mira a raccogliere fondi affinché da fase sperimentale possa concretizzare una soluzione abitativa autonoma, con un’assistenza via via decrescente di operatori. Le persone adulte dell’AIPD sono interessate e hanno le competenze e le autonomie per vivere una vita da adulti. I genitori spingono per questa soluzione che consenta “durante noi” e non “Dopo di noi ” di vedere i propri figli vivere una situazione adeguata alle loro esigenze.
totale raccolta
0€
407
Kit Cibo
407
Kit Cibo + Igiene Personale
407
caffè offerti
14
colazioni offerte
Associazione Italiana Persone Down Onlus
La sezione di Potenza dell’Associazione Italiana Persone Down ha l’obiettivo di creare le condizioni per agevolare la piena inclusione delle persone con Sindrome di Down nella società civile. Per questo, sin da piccolissimi, seguiamo i bambini e le loro famiglie con consigli utili alla crescita. Dall’adolescenza poi i ragazzi seguono i corsi per l’autonomia, strutturati in diversi livelli, che mirano a fornire gli strumenti per raggiungere l’autonomia possibile per ciascuno. E’ attivo un Servizio Inserimento Lavorativo, che cerca la soluzione lavorativa opportuna per ciascuna persona con Sindrome di Down, con contatti con le imprese e le cooperative, cui fornisce una formazione su come agevolare e l’inserimento nel mondo del lavoro. Giunta al suo 25 esimo anno di attività, la sezione si pone l’obiettivo di creare soluzioni abitative che rispettino le esigenze e le volontà dei singoli, nella logica dei piccoli gruppi in appartamento nel quale convivere in autonomia, con una assistenza limitata